
(Foto di Paolo Magni)
IL DOLORE. Bergamasco, attaccante nerazzurro nella storica stagione 1987-1988, è scomparso all’età di 68 anni dopo una lunga malattia. Il cordoglio del club nerazzurro. I funerali sabato a Stezzano.
Gandino
È scomparso all’età di 68 anni, dopo una lunga malattia, Oliviero Garlini. Originario di Stezzano, ha esordito in Serie A con la maglia del Como nel 1976. Poi una lunga carriera in giro per l’Italia, vestendo le maglie di Lazio e Inter, prima di approdare finalmente alla «sua» Atalanta nel 1987.
Ha esordito in Serie A con la maglia del Como nel 1976. Poi una lunga carriera in giro per l’Italia, vestendo le maglie di Lazio e Inter, prima di approdare finalmente alla «sua» Atalanta nel 1987
È l’anno della storica partecipazione alla Coppa delle Coppe giocando in Serie B. E Garlini prenderà per mano i nerazzurri trascinandoli a suon di gol - 18 - fino alla promozione nella massima serie. Segnando reti cruciali anche nell’avventura europea, contro Merthyr Tydfil e Ofi Creta, oltre all’indimenticabile gol su rigore contro il Malines, a Bergamo, che in quel momento valeva il pass per la finale.
Attaccante rapido e duttile, in Serie A ha totalizzato 118 presenze e 18 gol, 189 con 55 reti in B. Dopo il ritiro, ha allenato le giovanili del Dalmine e ha ricoperto ruoli dirigenziali, tra cui quello di direttore generale dell’Azzano Fiorente Grassobbio, confermando il suo impegno costante per il calcio bergamasco, commentando le partite dell’Atalanta su Bergamo Tv.
Da parte della famiglia Garlini, un grandissimo ringraziamento a tutto il personale della Fondazione Caccia di Gandino «per la grande professionalità e umanità e amore con cui si sono presi cura del nostro Oliviero e della nostra famiglia in questo momento» ha detto la famiglia, «auguriamo a tutti in caso di bisogno di trovare una struttura così». La veglia in suo ricordo si terrà a Stezzano, nella chiesa parrocchiale, venerdì 9 maggio, alle 17.30. I funerali invece saranno sabato 10 maggio alle 11.
Il Club nerazzurro ha espresso il cordoglio dopo la morte dell’ex atalantino: «Atalanta in lutto, è scomparso Oliviero Garlini. Il presidente Antonio Percassi, il co-Chairman Stephen Pagliuca e tutta la famiglia nerazzurra sono vicini alla moglie e ai figli ai quali sono rivolte le più sincere e commosse condoglianze».
© RIPRODUZIONE RISERVATA