In volo dalla Lapponia: giovedì Babbo Natale arriverà a Orio al Serio

IL MAGICO EVENTO. Sbarco previsto allo scalo verso le 10: a tutti sarà possibile accedere all’area dove atterrerà. Poi via verso Selvino, dove ad attenderlo c’è la sua casa.

Babbo Natale, anche quest’anno, sarà di casa a Selvino: da sabato prossimo la storica villa di via Generale Osio che già l’ha ospitato lo scorso inverno tornerà a trasformarsi nella residenza delle vacanze di Santa Claus, pronta ad accogliere i più piccoli per immergerli in un mondo fatto di magia. La villa scelta per il secondo anno consecutivo come casa di Babbo Natale ha una lunga storia alle spalle: è stata residenza di personaggi illustri, tra cui il fondatore dell’ospedale San Raffaele di Milano, don Luigi Maria Verzè.

Da sabato, varcando il cancello della villa (che vanta circa 9mila metri quadri di giardino), gli elfi accompagneranno i visitatori in un viaggio immersivo attraverso la casa. Il percorso si snoderà di stanza in stanza, in un’atmosfera luminosa: oltre otto chilometri complessivi di lucine guideranno grandi e piccoli in un itinerario fiabesco. Il percorso culminerà con il momento più atteso: l’incontro con Babbo Natale e la consegna delle letterine.

Quest’anno l’esperienza si arricchirà di sorprese che gli organizzatori stanno ancora custodendo con riserbo. La prima edizione dello scorso inverno ha fatto registrare un grande successo, con oltre cinquemila presenze nei 23 giorni di apertura. Proprio per questo Angelo Bertocchi, ideatore del progetto e assessore a Sport e Turismo di Selvino, con il supporto di Massimiliano Bertocchi di «Harmony Suite Hotel», ha scelto di replicare l’esperienza, arricchendola di novità.

Gli orari della casa

Per celebrare l’apertura, sabato dalle 10 alle 12 per ciascun nucleo familiare l’ingresso di un bambino sarà in omaggio. Il weekend d’esordio, sabato 29 e domenica 30 novembre, vedrà la Casa Vacanze di Babbo Natale aperta sia al mattino che nel pomeriggio. Così sarà anche nei fine settimana successivi (compreso il lunedì dell’Immacolata) e tutti i giorni dal 20 dicembre al 5 gennaio (fatta eccezione per Natale e Capodanno), sempre dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18,30. Ma l’approdo di Babbo Natale a Selvino sarà preceduto da uno scenografico arrivo all’aeroporto di Orio al Serio, organizzato sempre dal patron Angelo Bertocchi: è in programma per la mattina di domani, intorno alle 10, il suo passaggio nella zona arrivi di Orio.

A tutti, senza effettuare controlli, sarà possibile accedere all’area dove Babbo Natale atterrerà, così da segnare simbolicamente il suo arrivo dalla Lapponia per recarsi a Selvino per le vacanze natalizie.

La festa degli elfi

Insieme a lui ci saranno all’aeroporto numerosi elfi, che consegneranno a tutti i presenti il materiale informativo sulla Casa di Babbo Natale di Selvino. Proprio all’aeroporto gli saranno consegnate le chiavi della sua residenza sull’altopiano. Nello stesso giorno in cui viene inaugurata la Casa di Babbo Natale, a Selvino si accenderà anche l’albero di Natale in piazza: alle 16 alle scuole elementari verrà proposto lo spettacolo teatrale «Il segreto di Santa Lucia», a cura del Teatro Prova, mentre alle 17, sulla piazza del Comune, verrà acceso l’albero e prenderà il via la sfilata per le vie del paese, sulle note della Junior band; alle 18, al parco Taramelli, il pomeriggio si concluderà con la lettura «La luce del Natale»

© RIPRODUZIONE RISERVATA