
(Foto di Bonacorsi)
L’EVENTO. Nonostante il meteo non molto favorevole, grande spettacolo sabato 12 luglio. I primi escursionisti arrivati già venerdì mattina.
Mirco Bonacorsi
Malgrado le condizioni meteo non fossero delle migliori, grande spettacolo della serata di sabato 12 luglio a Valbondione per il classico appuntamento con le cascate del Serio in notturna.
«I primi arrivi degli escursionisti – fanno sapere dall’ufficio turistico – sono iniziati già venerdì mattina (10 luglio). Sono passati da noi per acquistare il ticket parcheggio per l’intero fine settimana ed erano diretti al rifugio Curò dal quale avrebbero poi seguito l’apertura delle cascate. L’evento ha richiamato un numero eccezionale di persone se si pensa che gli ultimi arrivati hanno dovuto lasciare l’auto ancor prima dell’ingresso in paese; in base ai ticket rilasciati possiamo stimare la presenza giornaliera di almeno quattromila persone». Di fondamentale importanza, dal punto di vista logistico, l’Associazione giovani che ha coordinato i parcheggi, molti già occupati dal primo mattino dagli escursionisti diretti ai rifugi.
Oltre alle cascate erano previsti anche altri eventi: dalle 16, nella piazza del paese, era infatti in programma quello musicale e folkloristico del Duo Mazzola mentre in serata, all’Osservatorio faunistico, lo studioso Manuel Schiavi ha esposto alcune maschere e campanacci della sua numerosa collezione. Qualche minuto prima delle 22 i potenti fari posizionati dai volontari della Croce blu di Gromo hanno iniziato ad illuminare ognuno dei tre salti, la cui altezza totale raggiunge i 315 metri; l’arrivo della massa d’acqua è stato accolto come sempre da un forte boato di stupore. I prossimi appuntamenti il 17 agosto, 14 settembre e 12 ottobre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA