
Cronaca / Valle Seriana
Domenica 17 Agosto 2025
Minimarcia di Selvino, edizione da record: in 10 mila tra palloncini e colori - Foto e video
L’EDIZIONE 43. Almeno 1.100 bambini iscritti: grande festa domenica 17 agosto sull’Altopiano.
Edizione da record per la Minimarcia di Berto il Castoro , evento iconico dell’estate di Selvino. Sono stati circa 1.100 i bambini iscritti, con il sold out raggiunto già nei giorni scorsi e le iscrizioni chiuse in anticipo. Secondo gli organizzatori, sono circa 10mila le persone presenti domenica 17 agosto nella fiumana che si è messa in cammino per le vie del paese.
La 43esima edizione dell’iniziativa è stata dedicata quest’anno al tema degli Alpini, in vista dell’ adunata sezionale di settembre che si svolgerà proprio sull’Altopiano. Non potevano mancare palloncini e bandiere tricolori.
Le iscrizioni, andate sold out già nel primo pomeriggio di sabato 16 agosto, hanno testimoniato l’incredibile successo di un evento che continua a crescere anno dopo anno, attraversando le generazioni e unendo famiglie intere in una festa di condivisione collettiva.
L’edizione 2025 ha trasformato Selvino in un tripudio di tricolori. Centinaia di palloncini rossi, bianchi e verdi hanno danzato nel cielo dell’Altopiano, mentre migliaia di bambini hanno sfilato con fierezza indossando il berrettino, la maglietta alpina e la caratteristica sacca militare. Un omaggio sentito e colorato alle Penne Nere, in perfetta sintonia con la prossima 40ª Adunata Sezionale degli Alpini della Provincia di Bergamo che Selvino ospiterà dal 12 al 14 settembre.
Il percorso
Il percorso di circa 4 chilometri ha regalato scorci di pura magia, snodandosi attraverso i luoghi più suggestivi di Selvino: dalla conca del Monte Purito a Piazza Europa, attraversando il meraviglioso Parco Roccolino e costeggiando le zone delle piscine, dei campi da tennis e del parco Osio, fino al gran finale in via Vulcano. Le vie del centro storico e i parchi dell’Altopiano hanno fatto da cornice naturale a una festa che ha trasformato l’intero paese in un mosaico di colori e sorrisi.
Ad accompagnare la marcia, le coinvolgenti note della Fanfara Orobica e della banda “La Montanara di Selvino”, che hanno saputo generare un’atmosfera ancora più festosa e solenne, sottolineando il carattere speciale di questa edizione. La musica ha risuonato tra le montagne, amplificando l’emozione di una giornata che ha saputo coniugare tradizione e divertimento.
Alla partenza delle ore 10, oltre al patron Angelo Bertocchi, assessore a Sport e turismo del Comune di Selvino, erano presenti il sindaco Andrea Santopietro e l’europarlamentare Lara Magoni, campionessa e icona selvinese.
La cornice di Selvino, stracolma di gente gioiosa, riversata sui marciapiedi, affacciata da balconi, terrazzi e punti panoramici, ha offerto uno spettacolo di raro impatto visivo. L’Altopiano si è trasformato in un palcoscenico naturale dove famiglie, bambini, nonni e amici si sono ritrovati per celebrare insieme valori fondamentali come la comunità e il senso di appartenenza. La presenza massiccia di persone ha dimostrato ancora una volta come la Minimarcia rappresenti molto più di una semplice marcia: è un momento di aggregazione sociale capace di unire intere generazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA