Morto in moto, la salma di Cristian Toninelli rientrata a Castione: i funerali mercoledì

CORDOGLIO. Il 52enne viveva in Valle d’Aosta, ma era originario di Castione della Presolana. Impresario edile, è morto venerdì 5 settembre in un tragico incidente in moto alle porte di Aosta.

Verranno celebrati mercoledì 10 settembre alle 15 nella parrocchiale di Dorga di Castione della Presolana i funerali di Cristian Toninelli, il motociclista 52enne morto nel tardo pomeriggio di venerdì 5 settembre in un incidente avvenuto alle porte di Aosta , dove viveva da alcuni anni. La salma di Toninelli è rientrata lunedì 8 settembre a Castione, suo paese natale, dove martedì 9 settembre alle 20 verrà celebrata una veglia di preghiera. Il corteo funebre partirà domani da via Agro.

Il ricordo

«È una perdita che la nostra generazione sente molto: Cristian era benvoluto da tutti, nonostante la distanza»: sono cariche di commozione le parole con cui Fulvio Pasinetti, responsabile piste al Monte Pora, ricorda Cristian Toninelli.

«Siamo cresciuti insieme – ricorda –. Cristian aveva perso il padre da ragazzo, e al pari dei fratelli si è sempre dato molto da fare nel lavoro: era uno che sapeva vedere lontano». Accanto all’impegno nell’impresa di famiglia (la ditta Toninelli, che si occupa di lavori edili), Cristian da tempo si era legato anche alla Val d’Aosta.

Impresari edile, aveva lavorato anche al Pora e al Donico

«Aveva iniziato ad occuparsi di opere civili legate agli impianti di risalita, si impegnava sempre per evolvere le sue conoscenze nel settore. Al Pora e al Donico ha lavorato in diversi cantieri: tra gli ultimi, l’innevamento artificiale al Cima Pora e il laghetto artificiale in Presolana. Con lui ci sono sempre stati collaborazione e rispetto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA