Prodotti scaduti in un alimentari di Castione: sanzione da 2mila euro

IL CONTROLLO. I carabinieri di Clusone e i Nas in azione in alta Val Seriana.

Castione della Presolana

Sabato 20 settembre i carabinieri di Clusone, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazione e Sanità (Nas) di Brescia, hanno svolto un controllo straordinario in un esercizio commerciale di Castione della Presolana.

Le verifiche su documentazione e igiene

Durante l’ispezione, i militari hanno passato al setaccio documenti, ambienti, attrezzature e procedure, verificando anche la formazione del personale e la qualità delle materie prime utilizzate. L’attenzione si è concentrata soprattutto sul rispetto del manuale Haccp, indispensabile per garantire la sicurezza alimentare.

Prodotti scaduti e abbattimento inadeguato

Gli accertamenti hanno portato alla luce diverse irregolarità: i carabinieri e i Nas hanno infatti trovato circa 10 chilogrammi di alimenti scaduti o abbattuti in modo non corretto. La titolare dell’attività ha dovuto provvedere allo smaltimento immediato dei prodotti non conformi.

Sanzione da 2000 euro alla titolare

Oltre all’obbligo di eliminare gli alimenti irregolari, alla proprietaria è stata contestata una sanzione amministrativa di 2.000 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA