La Pigiama Run scalda i motori della solidarietà

LA MANIFESTAZIONE. Venerdì 26 settembre la camminata solidale. Partenza dal parco Suardi, le iscrizioni sono ancora aperte: il ricavato ai bambini oncologici di Casa Amoris Laetitia.

Ormai ci siamo. Torna questo venerdì, 26 settembre, l’appuntamento con la Pigiama Run, la prima corsa (o camminata) in pigiama d’Italia, ideata per essere solidali con i bambini malati di cancro. Quella del 2025 è la settima edizione nazionale, la seconda a Bergamo, e si svolgerà contemporaneamente in oltre 30 città italiane, organizzata da Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori. «Eventi come questo ci permettono di affrontare temi tanto complessi in modo aggregativo, coinvolgente e rispettoso, portando luce su realtà spesso invisibili» spiega Lucia De Ponti, presidente Lilt.

Il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto a Casa Amoris Laetitia, struttura di Fondazione Angelo Custode che accoglie bambini con patologie oncologiche e le loro famiglie. «Anche quest’anno dedicheremo la raccolta fondi a Casa Amoris Laetitia, hospice pediatrico della Fondazione Angelo Custode, questa volta con l’obiettivo di acquistare un mezzo di trasporto attrezzato per portare le cure a domicilio per i bambini con patologie oncologiche, permettendogli di rimanere nella propria abitazione nonostante la malattia», ha aggiunto De Ponti. L’attenzione, infatti, quest’anno sarà puntata sulle cure domiciliari, una modalità di presa in carico sempre più diffusa che, soprattutto nei bambini, consente di vivere almeno una parte del processo di cura nel proprio ambiente.

Leggi anche

Il programma

L’iniziativa è in programma per venerdì alle 19, con partenza dal parco Suardi: da qui si snoderà un tragitto ad anello di 4,5 chilometri per persone di tutte le età, compresi i bambini, anche in passeggino. Il percorso attraverserà il centro. Dalle 17 sarà allestito un village con animazione e punti ristoro, aperto fino alle 22.

Leggi anche

Iscrizioni ancora aperte

Le iscrizioni sono aperte sul sito www.pigiamarun.it/bergamo: prevista una donazione minima di 15 euro per gli adulti, 5 euro per i bambini sotto i 7 anni; tutti gli iscritti riceveranno in regalo il pettorale con il pacco gara e gli omaggi degli sponsor. Tra le 17 e le 19 al Village verranno premiati i pigiami più divertenti e originali. Diverse le realtà che sostengono l’iniziativa, tra cui gli alpini e il Csv.

© RIPRODUZIONE RISERVATA