Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    https://swift.it-mil1.entercloudsuite.com/v1/KEY_f229b63013524d75b7a339f5df727a3c/ecodibergamo/2024/12/4/BG_V_36605.mp4

    Il vescovo di Bergamo al violino per un Natale inclusivo

    01:20

    Il vescovo di Bergamo al violino per un Natale inclusivo

    Grande partecipazione di pubblico nella serata del 3 dicembre a Oriocenter per «Unlimited music. Note per un Natale inclusivo» , evento in cui per la prima volta si sono esibite quattro formazioni di cori e orchestre inclusive. Il concerto è stato promosso dall’Ufficio per la pastorale delle persone con disabilità della Diocesi di Bergamo in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Energia, bellezza, divertimento, passione hanno caratterizzato l’evento che ha coinvolto musicisti, coristi e spettatori.

    Travolgente il finale in cui tutte le formazioni hanno proposto Jingle Bells , un momento che ha riservato una sorpresa speciale con l’esecuzione del brano al violino suonato dal Vescovo Francesco Beschi , apparso emozionato e soddisfatto di condividere la sua passione per la musica con i coristi e musicisti delle formazioni «Intelletto d’amore» , coro nato per integrare persone con fragilità attraverso il canto corale; «Nuovi accordi», orchestra di giovani e adulti con disabilità, che promuove crescita personale e relazionale attraverso la musica; «Liberi suoni», coro e band che spaziano tra generi musicali, dalla tradizione popolare ai cantautori contemporanei; «La nota in più», orchestra sinfonica che coinvolge giovani con autismo e disabilità cognitive in percorsi di musicoterapia orchestrale.

    di Yuri Colleoni
    4 Dicembre 2024 - lettura 01:20.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon
    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città
    Lucia De Ponti per L'Eco di Bergamo Incontra
    4 giorni fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città
    Valverde, arriva la Ztl tutti i giorni
    5 giorni fa

    TG BergamoTV / Hinterland
    Zanica, evento di inizio stagione sportiva dell'AlbinoLeffe
    5 giorni fa

    Altri sport / Bergamo Città
    Partita dalla Val Cavallina la Sei Giorni di Enduro
    3 settimane fa

    Cronaca / Isola e Valle San Martino
    La testimonianza dei carabinieri dopo il salvataggio
    3 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città
    I fuochi d'artificio al Parco Goisis
    4 settimane fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città
    Telefonate moleste, scatta il blocco
    4 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città
    Bergamo, 15enne nel mirino dell’Antiterrorismo: scattano 22 perquisizioni in tutta Italia
    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città
    Smantellata una rete criminale dedita al traffico di migranti: 4 arresti a Bergamo
    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città
    Stefano Pelliccioli per L'Eco di Bergamo Incontra
    1 mese fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino
    Sarnico, sul lago la tradizione del "naet" con due giovani di Montisola
    2 mesi fa

    Cronaca / Pianura
    Notte di lavoro per il maltempo
    2 mesi fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino
    Le Frecce Tricolori a Sarnico
    2 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città
    Dorina Kola si racconata a L'Eco di Bergamo Incontra
    2 mesi fa

    Cronaca
    Ragazzo disperso nel fiume Adda, le ricerche dei vigili del fuoco
    2 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città
    C’è bisogno di un mondo «che sappia di famiglia». Con l’amore al centro
    3 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città
    Giorgio Cavagnis per L'Eco di Bergamo Incontra
    3 mesi fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino
    Graduation Day, il lancio del tocco
    3 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città
    Martina Pirotta per L'Eco di Bergamo Incontra
    3 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città
    L'immagine "doppia" mostra, in tempo reale, a destra la ripresa standard e a sinistra la ripresa con la telecamera termica
    3 mesi fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso