A Lurano è ancora nitido il ricordo di quell'8 luglio del 2021, quando il paese fu colpito da una tromba d'aria causando danni ingenti e lasciando i residenti in stato di shock. Il fenomeno meteorologico, noto anche come "tornado", aveva colpito il paese con una violenza improvvisa e inaspettata, cogliendo di sorpresa gli abitanti e le autorità locali. I testimoni oculari avevano descritto la scena come "apocalittica", con case scoperchiate, alberi sradicati e auto rovesciate. Le squadre di soccorso e i vigili del fuoco erano stati immediatamente attivati per prestare aiuto ai residenti e mettere in sicurezza la zona. Fortunatamente, non ci furono vittime, ma molti feriti.Il servizio di Paola Abrate
A Lurano è ancora nitido il ricordo di quell'8 luglio del 2021, quando il paese fu colpito da una tromba d'aria causando danni ingenti e lasciando i residenti in stato di shock. Il fenomeno meteorologico, noto anche come "tornado", aveva colpito il paese con una violenza improvvisa e inaspettata, cogliendo di sorpresa gli abitanti e le autorità locali. I testimoni oculari avevano descritto la scena come "apocalittica", con case scoperchiate, alberi sradicati e auto rovesciate. Le squadre di soccorso e i vigili del fuoco erano stati immediatamente attivati per prestare aiuto ai residenti e mettere in sicurezza la zona. Fortunatamente, non ci furono vittime, ma molti feriti.Il servizio di Paola Abrate