Dal 2000 al 2023, le imposte locali nei paesi bergamaschi hanno segnato un aumento del 272% per l'addizionale regionale e un incremento di quasi il 1300% per quelle comunali. Questo aumento è stato determinato da vari fattori, tra cui la diminuzione dei trasferimenti statali a Regioni e Comuni, la spesa pubblica locale in crescita e l'inflazione. Nel 2024, l'ammontare dell'addizionale regionale nei 243 comuni orobici si attesta a quasi 289 milioni contro i 105 del 2000, mentre la somma delle addizionali comunali supera i 133 milioni a fronte dei poco più di 10 milioni di inizio millennio. E' quanto emerge dai dati elaborati dal dipartimento Welfare della Cisl bergamasca . Il peso delle imposte grave sulle fasce medio basse, il 96% dei contribuenti che hanno versato le aliquote nel 2024 è costituito da dipendenti e pensionati, che hanno pagato oltre il 92% dell'imposta totale.Il servizio di Paola Abrate
Dal 2000 al 2023, le imposte locali nei paesi bergamaschi hanno segnato un aumento del 272% per l'addizionale regionale e un incremento di quasi il 1300% per quelle comunali. Questo aumento è stato determinato da vari fattori, tra cui la diminuzione dei trasferimenti statali a Regioni e Comuni, la spesa pubblica locale in crescita e l'inflazione. Nel 2024, l'ammontare dell'addizionale regionale nei 243 comuni orobici si attesta a quasi 289 milioni contro i 105 del 2000, mentre la somma delle addizionali comunali supera i 133 milioni a fronte dei poco più di 10 milioni di inizio millennio. E' quanto emerge dai dati elaborati dal dipartimento Welfare della Cisl bergamasca . Il peso delle imposte grave sulle fasce medio basse, il 96% dei contribuenti che hanno versato le aliquote nel 2024 è costituito da dipendenti e pensionati, che hanno pagato oltre il 92% dell'imposta totale.Il servizio di Paola Abrate