Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    17 Marzo 2017
    BergamoTv

    Omicidio di SEriate: depositata la relazione dei Ris

    A quasi sei mesi dall'omicidio di Gianna Del Gaudio è stata depositata la tanto attesa relazione dei Ris di Parma sul materiale scientifico, dattiloscopico e merceologico prelevato dalla scena del delitto, la villetta di Seriate. Il pm titolare dell'inchesta Laura Cocucci e l'avvocato difensore di Antonio Tizzani hanno ricevuto la relazione. Più di cento pagine, che contengono vari profili. Non solo l'analisi del coltello trovato a 400 metri dal luogo del delitto, ma anche tutta una serie di accertamenti dentro casa e nel giardino della villetta che dalle prime indiscrezioni andrebbero a confermare tutte le ipotesi investigative ricostruite fino ad ora. Soprattutto il profilo genetico trovato sul taglierino. E' confermato che appartiene ad Antonio Tizzani, marito della vittima ed unico indagato, e che si tratta di quantitativo modesto ma che tuttavia contiene la traccia completa del dna di Tizzani. Cosa determinante per chi indaga dal momento che l'ex ferroviere ha sempre sostenuto che quel taglierino non viene da casa sua. Come sarebbe finito lì allora il suo dna si chiede chi indaga? Traccia completa o traccia parziale del dna di Tizzani, come invece sostiene Portera, il consulente della difesa? Intanto traccia è, e questa è una certezza messa ora nero su bianco. Altra certezza che si aggiunge a quella fornita dal medico legale che aveva affermato che la lama di quel taglierino era "astrattamente compatibile" con la profonda ferita al collo di Gianna. In casa inoltre non sarebbero state trovate traccie riconducibili ad estranei. Giorgio Portera, genetista dell difesa di Tizzani chiarisce ora le «attività difensive» che intende svolgere, «Molto probabilmente avremo intenzione di effettuare un sopralluogo nella casa teatro dell’omicidio di Gianna Del Gaudio per poterci esprimere a nostra volta sulle dinamiche all’interno della scena del crimine». Finora infatti i sopralluoghi sono stati effettuati dai Ris, alla presenza di Tizzani e del suo avvocato, mentre la difesa non aveva ancora svolto analisi tecniche. Ma la partita non si basa certamente solo sul dna. La relazione, che resta fondamentale, è tuttavia solo uno degli elementi su cui si basa l'accusa per incastrare il colpevole. In modo parallelo e complementare ci sono infatti tutti i riscontri raccolti derivanti dalle indagini tradizionali. La parola al giudice, che nei prossimi giorni dovrà decidere se disporre la misura cautelare nei confronti del marito della vittima. Simona Befani

    A quasi sei mesi dall'omicidio di Gianna Del Gaudio è stata depositata la tanto attesa relazione dei Ris di Parma sul materiale scientifico, dattiloscopico e merceologico prelevato dalla scena del delitto, la villetta di Seriate. Il pm titolare dell'inchesta Laura Cocucci e l'avvocato difensore di Antonio Tizzani hanno ricevuto la relazione. Più di cento pagine, che contengono vari profili. Non solo l'analisi del coltello trovato a 400 metri dal luogo del delitto, ma anche tutta una serie di accertamenti dentro casa e nel giardino della villetta che dalle prime indiscrezioni andrebbero a confermare tutte le ipotesi investigative ricostruite fino ad ora. Soprattutto il profilo genetico trovato sul taglierino. E' confermato che appartiene ad Antonio Tizzani, marito della vittima ed unico indagato, e che si tratta di quantitativo modesto ma che tuttavia contiene la traccia completa del dna di Tizzani. Cosa determinante per chi indaga dal momento che l'ex ferroviere ha sempre sostenuto che quel taglierino non viene da casa sua. Come sarebbe finito lì allora il suo dna si chiede chi indaga? Traccia completa o traccia parziale del dna di Tizzani, come invece sostiene Portera, il consulente della difesa? Intanto traccia è, e questa è una certezza messa ora nero su bianco. Altra certezza che si aggiunge a quella fornita dal medico legale che aveva affermato che la lama di quel taglierino era "astrattamente compatibile" con la profonda ferita al collo di Gianna. In casa inoltre non sarebbero state trovate traccie riconducibili ad estranei. Giorgio Portera, genetista dell difesa di Tizzani chiarisce ora le «attività difensive» che intende svolgere, «Molto probabilmente avremo intenzione di effettuare un sopralluogo nella casa teatro dell’omicidio di Gianna Del Gaudio per poterci esprimere a nostra volta sulle dinamiche all’interno della scena del crimine». Finora infatti i sopralluoghi sono stati effettuati dai Ris, alla presenza di Tizzani e del suo avvocato, mentre la difesa non aveva ancora svolto analisi tecniche. Ma la partita non si basa certamente solo sul dna. La relazione, che resta fondamentale, è tuttavia solo uno degli elementi su cui si basa l'accusa per incastrare il colpevole. In modo parallelo e complementare ci sono infatti tutti i riscontri raccolti derivanti dalle indagini tradizionali. La parola al giudice, che nei prossimi giorni dovrà decidere se disporre la misura cautelare nei confronti del marito della vittima. Simona Befani

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Montagna, tra freddo, neve e sole: verso una nuova stagione sugli sci

    3 giorni fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Venerdì 21 novembre la neve a Bergamo

    6 giorni fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Presentato il calendario 2026 della Polizia di Stato

    1 settimana fa

    Cronaca / Valle Seriana

    Clusone, Natale nel Borgo con i mercatini

    1 settimana fa

    Cronaca / Hinterland

    I ladri in fuga a Ranica

    1 settimana fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Treviglio, lotta al gioco d'azzardo patologico: 19 verbali e 15 sanzioni

    2 settimane fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    «Influenza? Ecco i tre sintomi da accertare»

    3 settimane fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Nuovi fondi regionali per l'housing sociale

    3 settimane fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo, commemorazione dei defunti: l'omelia del Vescovo

    3 settimane fa

    Cronaca / Pianura

    Il video dell’incendio a Calcio

    4 settimane fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo, fondi dal Ministero dell'Istruzione contro la dispersione scolastica

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Via Paglia cambia volto: più spazio ai pedoni, sicurezza e verde nel cuore della città

    1 mese fa

    Cronaca / Valle Imagna

    L'arrivo del feretro di Pamela Genini a Strozza

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Pochi taxi e tutti in cerca della lunga tratta e così i turisti restano a piedi

    1 mese fa

    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Oltre la scuola, il trailer

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Maxi bandiera della pace sulla facciata della Casa del Pellegrino alla Cornabusa

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Un gruppo di bergamaschi in udienza da Papa Leone

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    La preghiera con le Acli: troviamo la pace nei nostri cuori

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Il serpentone del corteo: almeno 8000 i partecipanti a Bergamo

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Studenti e lavoratori in piazza a Bergamo: in migliaia in piazza Matteotti

    1 mese fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso