Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    05 Agosto 2025
    BergamoTv

    Rapporto Turismo Lombardia, le mura venete al pirmo posto nel gradimento

    02:11

    Rapporto Turismo Lombardia, le mura venete al pirmo posto nel gradimento

    Il turismo in Lombardia continua a crescere e Bergamo si conferma tra le province protagoniste del 2024. Con oltre 1 milione di arrivi e più di 2,1 milioni di pernottamenti, la provincia orobica ha registrato un aumento a doppia cifra rispetto al 2023: +11,4% negli arrivi e +13,5% nelle presenze. Numeri che, pur restando inferiori a quelli di poli storici come Milano o Brescia, raccontano una crescita più sostenuta e costante. Per confronto, Milano ha contato oltre 25.000 strutture ricettive, Brescia 8.700, mentre Bergamo si attesta su 3.693, con una netta prevalenza di formule extra-alberghiere — segno di un'offerta più diffusa, flessibile e legata al territorio. Ma ciò che distingue davvero Bergamo, evidenziato nel rapporto sul turismo della Regione Lombardia redatto dall'osservatorio regionale è il livello di gradimento da parte dei turisti. L'analisi regionale del sentiment digitale premia le sue attrazioni con punteggi tra i più alti in Lombardia: le Mura Veneziane sono al primo posto con 96,36 su 100, seguite da Porta San Giacomo e Piazza Vecchia, tutte nella top 5 regionale, davanti persino a luoghi simbolo di Milano e Como.Il servizio di Paola Abrate

    Il turismo in Lombardia continua a crescere e Bergamo si conferma tra le province protagoniste del 2024. Con oltre 1 milione di arrivi e più di 2,1 milioni di pernottamenti, la provincia orobica ha registrato un aumento a doppia cifra rispetto al 2023: +11,4% negli arrivi e +13,5% nelle presenze. Numeri che, pur restando inferiori a quelli di poli storici come Milano o Brescia, raccontano una crescita più sostenuta e costante. Per confronto, Milano ha contato oltre 25.000 strutture ricettive, Brescia 8.700, mentre Bergamo si attesta su 3.693, con una netta prevalenza di formule extra-alberghiere — segno di un'offerta più diffusa, flessibile e legata al territorio. Ma ciò che distingue davvero Bergamo, evidenziato nel rapporto sul turismo della Regione Lombardia redatto dall'osservatorio regionale è il livello di gradimento da parte dei turisti. L'analisi regionale del sentiment digitale premia le sue attrazioni con punteggi tra i più alti in Lombardia: le Mura Veneziane sono al primo posto con 96,36 su 100, seguite da Porta San Giacomo e Piazza Vecchia, tutte nella top 5 regionale, davanti persino a luoghi simbolo di Milano e Como.Il servizio di Paola Abrate

    Paola Abrate
    di Paola Abrate
    5 Agosto 2025 - lettura 02:11.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV

    Tragedia sul pizzo Coca, caduta fatale a un 75enne del Lecchese

    1 ora fa

    TG BergamoTV

    Bergamo, quale futuro per il carico-scarico in Città Alta

    1 ora fa

    TG BergamoTV

    Villongo. Ritaj Lahmar, 6 anni, mori cadendo da un'altalena per disabili nel parco comunale. Concluse le indagini. Ci sono 5 indagati

    2 ore fa

    TG BergamoTV

    Sant'Omobono Terme, in molti, anche dall'estero, alla festa del Santo Crocefisso di Valsecca

    3 ore fa

    TG BergamoTV

    Caravaggio, lavori negli edifici scolastici

    3 ore fa

    TG BergamoTV

    Concorso guide turistiche: Stop ai furbetti

    5 ore fa

    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    L’Eco di Bergamo incontra Anna Benvenuto

    9 ore fa

    TG BergamoTV

    Sant'Omobono Terme, in molti, anche dall'estero, alla festa del Santo Crocefisso di Valsecca

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Ciserano, telecamere puntate sul semaforo lungo la strada Francesca

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Domenica sul fiume in sicurezza, potenziata l'attività di prevenzione e controllo

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Screening tra i campesinos, il medico bergamasco Pietro Gamba in prima linea

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Paesi senza campo, una cinquantina i territori privi di copertura telefonica

    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Tic Tac. Montag, chitarra e voce ma soprattutto parole

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Santuario di San Patrizio, a Colzate prosegue la messa in sicurezza del pendio sottostante

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Giubileo dei Giovani 2025, la gioia dei bergamaschi

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Cavernago, alloggi e spazio autismo nell'ex fabbrica

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Bergamo, scoprire il mondo dei funghi e molto altro con l'Orto botanico

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Bolgare, si rinnova e si amplia la stazione ecologica

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Vigolo, sul monte Bronzone è stato aperto il rifugio Gombo Alto

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Cenate Sotto, a San Rocco prendono forma il nuovo asilo e il nuovo campo da calcio

    2 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso