Nel prossimo fine settimana la Bergamasca sarà nuovamente protagonista della grande raccolta del Banco Alimentare, iniziativa che ogni anno coinvolge supermercati, volontari e cittadini in un gesto concreto di solidarietà.L'attività del Banco sul territorio rappresenta un sostegno fondamentale per molte famiglie che, a causa dell'aumento dei costi e delle difficoltà economiche, faticano ad arrivare alla fine del mese. In un anno vengono distribuiti oltre 360 tonnellate di alimenti, con una media di 30 chilogrammi di viveri per famiglia e 23 consegne annuali. I pacchi raggiungono circa 530 nuclei familiari, di cui 500 ricevono aiuti con regolarità.A rendere possibile questo impegno sono 30 volontari attivi nei magazzini e circa 200 impegnati nella distribuzione dei pacchi alimentari in tutta la provincia. Un'organizzazione capillare che consente di rispondere ai bisogni di un numero crescente di persone.Tra le tante situazioni di fragilità seguite dal Banco Alimentare c'è quella di una madre di tre figlie, delle quali un disabile, rimasta sola a sostenere la famiglia.Il servizio di Paola Abrate e Yuri Colleoni
Nel prossimo fine settimana la Bergamasca sarà nuovamente protagonista della grande raccolta del Banco Alimentare, iniziativa che ogni anno coinvolge supermercati, volontari e cittadini in un gesto concreto di solidarietà.L'attività del Banco sul territorio rappresenta un sostegno fondamentale per molte famiglie che, a causa dell'aumento dei costi e delle difficoltà economiche, faticano ad arrivare alla fine del mese. In un anno vengono distribuiti oltre 360 tonnellate di alimenti, con una media di 30 chilogrammi di viveri per famiglia e 23 consegne annuali. I pacchi raggiungono circa 530 nuclei familiari, di cui 500 ricevono aiuti con regolarità.A rendere possibile questo impegno sono 30 volontari attivi nei magazzini e circa 200 impegnati nella distribuzione dei pacchi alimentari in tutta la provincia. Un'organizzazione capillare che consente di rispondere ai bisogni di un numero crescente di persone.Tra le tante situazioni di fragilità seguite dal Banco Alimentare c'è quella di una madre di tre figlie, delle quali un disabile, rimasta sola a sostenere la famiglia.Il servizio di Paola Abrate e Yuri Colleoni