Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    https://swift.entercloudsuite.com/v1/KEY_f229b63013524d75b7a339f5df727a3c/ecodibergamo/2013/10/17/27911.mp4

    Vasco Rossi: «Cambia menti»

    03:55

    Vasco Rossi: «Cambia menti»

    Sarà anche un fatto di pathos, ma quello che tocca Vasco diventa quasi sempre concettuale, anche al di là delle intenzioni. Ci spieghiamo meglio. Il signor Rossi quando elabora un pensiero, lo fa in tutta semplicità, anche se alla fine il nocciolo della questione è sempre «duro», popolare, carico di significato. Accade anche stavolta, nell'ultimo singolo conosciuto, annunciato da giorni su Facebook. Titola «Cambia-menti», da martedì scorso in radio e nei negozi digitali, un rock blues a presa diretta, all'insegna della facilità. Vi si dice che cambiare le cose un po' è facile, un po' no. «Cambiare macchina è molto facile / cambiare donna un po' più difficile / cambiare vita è quasi impossibile...».

    Considerazioni quasi banali, preparatorie al concetto: «...Si può cambiare solo se stessi / sembra poco ma se ci riuscissi / faresti la rivoluzione». Non si capisce bene se il Vasco si tiri indietro all'ultimo momento o quel cambio di persona serve ad allargare la cosa allo scibile di chi ascolta. Non importa. Il pezzo segue il senso dell'ironia, e asseconda il ben conosciuto «vascopensiero»: «Vivere bene o cercare di vivere / fare il meno male possibile / e non essere il migliore / Non avere paura di perdere / e pensare che sarà difficile / cavarsela da questa situazione».

    Nel nuovo pezzo di Vasco ci sono tante considerazioni: sul cambiamento, sulla vita che può evolvere e dovrebbe farlo alla luce di certi valori, sull'ineluttabilità di una natura umana che può sì modificarsi, ma fino ad un certo punto. Vasco sa bene che è così. Ha cambiato tante cose nella sua vita, rimanendo sempre quello, cosa che gli ha valso un seguito unico in Italia. Quest'ultimo pezzo è ancora una volta feroce, a tratti sarcastico. Ironico con sé e con il mondo che sta intorno. Con abile gioco di parole, il Blasco traduce la realtà, prende spunto dalle piccole grandi abitudini del quotidiano per affrontare un altro tema esistenziale: mandare la tua vecchia vita dallo sfasciacarrozze può essere dettato dall'istinto, dalla ragione o dalla noia, ma non è una via d'uscita possibile, credibile. Perché il cambiamento, che passa necessariamente attraverso piccoli e grandi movimenti del cuore, non è un valore assoluto in sé: dipende da quello che siamo, che eravamo e siamo diventati, dipende dalla energia e dalla ricchezza interiore che si riesce a mettere in campo.

    «Cambia - menti» è stato annunciato a pezzi e bocconi su Facebook. Vasco ci ha abituato a seguire i suoi stati d'animo sul canale tecnologico. La velocità e l'immediatezza del mezzo, la possibilità di dialogare con i fan senza altre mediazioni ha conquistato prima lui di altri. Vasco è stato il primo a utilizzare quel social network come mezzo di comunicazione artistica ufficiale. In rete ha annunciato e poi diffuso brani come «Basta poco», «Eh già», «I soliti», «L'uomo più semplice», canzoni che, per come sono state diffuse, documentano una svolta editoriale.

    Musicalmente «Cambia - menti» è un blues rock, dall'inciso, corale e strumentale, non privo di quel guizzo malinconico che Vasco riesce a dare anche ai graffi più ironici. Il brano si accompagna alla notizia che il Komandante tornerà negli stadi per l'edizione 2014 del LiveKom: quattro gli appuntamenti dell'estate 2014, nei due stadi più importanti in Italia: allo Stadio Olimpico di Roma il 25 e 26 giugno, e allo Stadio San Siro di Milano il 4 e 5 luglio. I biglietti per le quattro date saranno in vendita, in esclusiva per gli iscritti al fan club ufficiale, dalle 10 del 16 ottobre alle 22 del 17 ottobre e in esclusiva ai Titolari di carta American Express dalle 10 del 16 ottobre alle 10 del 18 ottobre. La vendita generale partirà alle 11 del 18 ottobre sul sito www.livenation.it e tramite il circuito Live Nation Italia (02 53006501, [email protected], www.livenation.it).

    Ugo Bacci

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon
    TG BergamoTV
    Bergamo, Santo Perdono di Assisi: l'apertura della porta della Basilica di Sant'Alessandro in Colonna
    13 ore fa

    TG BergamoTV
    I giovani pronti all'incontro con Papa Leone XIV
    9 ore fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città
    Prende forma la piazza della nuova Gamec
    13 ore fa

    TG BergamoTV
    AlbinoLeffe, il ds Obbedio: "Bisogna dare più spazio ai giovani"
    13 ore fa

    TG BergamoTV
    Lovere, dieci nuovi tiranti per la sicurezza in via Del Cantiere a Cornasola
    14 ore fa

    TG BergamoTV
    Meteo, le previsioni per sabato 2 agosto
    13 ore fa

    TG BergamoTV
    Taxisti: meno 40% di corse a Luglio, battaglia contro gli abusivi
    13 ore fa

    TG BergamoTV
    Assegno di inclusione: + 14 % di percettori, ma molti bisogni restano scoperti
    13 ore fa

    TG BergamoTV
    Comprensorio sci Colere-Lizzola, il favore della Comunità montana Valle Seriana
    1 giorno fa

    TG BergamoTV
    Parre, iniziata la demolizione dello storico Albergo Belvedere
    1 giorno fa

    TG BergamoTV
    Pisogne, i bergamaschi Manuel Togni e Beatrice Bianchi vincono il Giro delle Creste
    1 giorno fa

    TG BergamoTV
    Primi due casi di West Nile Virus in Lombardia nel 2025, monitoraggio in bergamasca
    1 giorno fa

    TG BergamoTV
    Nuovo Rapporto Ispra sui dissesti, la bergamasca 16esima nella classifica nazionale
    1 giorno fa

    Cronaca / Bergamo Città
    Bergamo, 15enne nel mirino dell’Antiterrorismo: scattano 22 perquisizioni in tutta Italia
    1 giorno fa

    Delta Index
    Solo un lunedì al mese per assumere: «Così il primo giorno è memorabile»
    1 giorno fa

    TG BergamoTV
    Clusone, in arrivo una nuova rotatoria sulla SS671 in località Fiorine
    2 giorni fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città
    Volley Bergamo, il 6 agosto via alla stagione con il raduno
    1 giorno fa

    TG BergamoTV
    Gdf: al comando provinciale arriva il colonnello Bixio
    1 giorno fa

    TG BergamoTV
    Giubileo dei Giovani, il vescovo Beschi: «Speranza dell'umanità»
    2 giorni fa

    TG BergamoTV
    Bergamo, il parco Olmi è più grande, non un semplice intervento di rigenerazione urbana
    2 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso