Aumentano i pensionati, ma gli importi hanno subito piccoli ritocchi. Nel 2025 sono poco più di 6mila 300 i nuovi pensionati bergamaschi, che si assestano ad oltre 342mila. I neopensionati maschi hanno sorpassato le colleghe femmine di circa mille unità alla fine dello scorso anno, ma nel conteggio totale le donne superano di gran lunga gli uomini di quasi 20mila unità. Una differenza che si spiega con gli assegni di reversibilità e quelli sociali, dove le pensioni femminili sono la grande maggioranza, mentre tra le pensioni di vecchiaia il numero degli uomini supera di oltre 35mila quello delle donne.Il servizio di Paola Abrate
Aumentano i pensionati, ma gli importi hanno subito piccoli ritocchi. Nel 2025 sono poco più di 6mila 300 i nuovi pensionati bergamaschi, che si assestano ad oltre 342mila. I neopensionati maschi hanno sorpassato le colleghe femmine di circa mille unità alla fine dello scorso anno, ma nel conteggio totale le donne superano di gran lunga gli uomini di quasi 20mila unità. Una differenza che si spiega con gli assegni di reversibilità e quelli sociali, dove le pensioni femminili sono la grande maggioranza, mentre tra le pensioni di vecchiaia il numero degli uomini supera di oltre 35mila quello delle donne.Il servizio di Paola Abrate