Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    21 Novembre 2024
    BergamoTv

    Bergamo, alla scoperta delle novità di ChorusLife

    02:34

    Bergamo, alla scoperta delle novità di ChorusLife

    Un vero e proprio progetto di rigenerazione urbana diventato realtà per consegnare a Bergamo un luogo aperto a tutti, di aggregazione e inclusione per tutte le generazioni, con piazze, negozi e parcheggi laddove sorgeva un'area industriale dismessa di 70mila metri quadrati. Il sogno del suo ideatore, il compianto cavalier del lavoro Domenico Bosatelli, è diventato realtà: il viaggio di ChorusLife è ufficialmente iniziato alle 9 del 21 novembre 2024, dopo 9 anni di lavori e bonifiche e un investimento di 500 milioni di euro, compresi oneri e opere pubbliche come il sovrappasso del Rondò delle Valli e il futuro Palazzetto dello Sport, impiegando 2mila persone con picchi di 700 al giorno, grazie a forniture e approvigionamenti di aziende del territorio. Per il varo in prima fila c'era suo figlio Fabio, presidente di Polifin, la holding della famiglia Bosatelli che controlla Gewiss e Costim oltre a ChorusLife. Si tratta dello smart district costuito sulle ceneri dell'ex Ote: qui il sole e la luna si specchieranno nella facciata danzante dell'Arena, il simbolo di ChorusLife, lunga 200 metri e alta 15, con migliaia di tesserine in alluminio che si muovono e vibrano con il vento, creando un effetto onda con i loro riflessi. E' una piazza coperta, uno spazio polivalente da 6500 posti adatto a convention, musica, spettacoli, eventi sportivi. Il debutto dei concerti sarà il 13 marzo con l'unica data italiana di Sam Fender. Grande movimento sarà garantito anche dall'albergo a quattro stelle, il Radisson Blue Hotel con le sue 107 camere, e dalle 74 residenze in affitto, con 64 bilocali e 10 trilocali. E poi gli spazi aperti, con le piazze delle Stelle e Sagittario, 15mila metri quadrati di verde piantumato e 4mila alberi. Tra le insegne commerciali ci sono anche Ovs, Decathlon, Rosso Pomodoro, Dm, Doppio Malto, Arcaplanet quindi abbigliamento, ristorazione, cura della persona e degli animali: i negozi saranno tra i 20 e i 30, per ora per scelta sono stati destinati la metà degli spazi disponibili. Per il tema parcheggi, 1200 sono i posti auto coperti, compresi quelli per hotel e residenze, in un'area che è completamente pedonalizzata e proprio all'incrocio dei percorsi del tram delle valli della Val Seriana e della Val Brembana. All'appello manca soltanto la Spa che aprirà nel settembre del 2025: anche questa sarà uno dei fiori all'occhiello di ChorusLife Bergamo, un modello da esportazione pronto per essere replicato anche a Linate e Pietra Ligure. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv.

    Un vero e proprio progetto di rigenerazione urbana diventato realtà per consegnare a Bergamo un luogo aperto a tutti, di aggregazione e inclusione per tutte le generazioni, con piazze, negozi e parcheggi laddove sorgeva un'area industriale dismessa di 70mila metri quadrati. Il sogno del suo ideatore, il compianto cavalier del lavoro Domenico Bosatelli, è diventato realtà: il viaggio di ChorusLife è ufficialmente iniziato alle 9 del 21 novembre 2024, dopo 9 anni di lavori e bonifiche e un investimento di 500 milioni di euro, compresi oneri e opere pubbliche come il sovrappasso del Rondò delle Valli e il futuro Palazzetto dello Sport, impiegando 2mila persone con picchi di 700 al giorno, grazie a forniture e approvigionamenti di aziende del territorio. Per il varo in prima fila c'era suo figlio Fabio, presidente di Polifin, la holding della famiglia Bosatelli che controlla Gewiss e Costim oltre a ChorusLife. Si tratta dello smart district costuito sulle ceneri dell'ex Ote: qui il sole e la luna si specchieranno nella facciata danzante dell'Arena, il simbolo di ChorusLife, lunga 200 metri e alta 15, con migliaia di tesserine in alluminio che si muovono e vibrano con il vento, creando un effetto onda con i loro riflessi. E' una piazza coperta, uno spazio polivalente da 6500 posti adatto a convention, musica, spettacoli, eventi sportivi. Il debutto dei concerti sarà il 13 marzo con l'unica data italiana di Sam Fender. Grande movimento sarà garantito anche dall'albergo a quattro stelle, il Radisson Blue Hotel con le sue 107 camere, e dalle 74 residenze in affitto, con 64 bilocali e 10 trilocali. E poi gli spazi aperti, con le piazze delle Stelle e Sagittario, 15mila metri quadrati di verde piantumato e 4mila alberi. Tra le insegne commerciali ci sono anche Ovs, Decathlon, Rosso Pomodoro, Dm, Doppio Malto, Arcaplanet quindi abbigliamento, ristorazione, cura della persona e degli animali: i negozi saranno tra i 20 e i 30, per ora per scelta sono stati destinati la metà degli spazi disponibili. Per il tema parcheggi, 1200 sono i posti auto coperti, compresi quelli per hotel e residenze, in un'area che è completamente pedonalizzata e proprio all'incrocio dei percorsi del tram delle valli della Val Seriana e della Val Brembana. All'appello manca soltanto la Spa che aprirà nel settembre del 2025: anche questa sarà uno dei fiori all'occhiello di ChorusLife Bergamo, un modello da esportazione pronto per essere replicato anche a Linate e Pietra Ligure. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv.

    Elisa Cucchi
    di Elisa Cucchi
    21 Novembre 2024 - lettura 02:34.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV

    Solidarietà e volontariato, sabato 17 maggio 2025, in 40 punti vendita Conad, torna «Dona una spesa»

    1 ora fa

    TG BergamoTV

    Fondazione Donizetti, la nuova stagione di Prosa e Altri Percorsi

    2 ore fa

    TG BergamoTV

    Bergamo, riscontri positivi dopo la prima giornata di sperimentazione viabilistica all'altezza del semaforo di via Cesare Correnti

    3 ore fa

    TG BergamoTV

    Imposte comunali: in vent'anni +1300%Imposte comunali: in vent'anni + 1300%

    3 ore fa

    TG BergamoTV

    Le previsioni meteo per Bergamo e provincia

    3 ore fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Sgominata a Bergamo una banda dedita al traffico di droga, alla prostituzione e a rapine in villa

    6 ore fa

    TG BergamoTV

    Premi di risultato, per circa 80mila lavoratori una «Quindicesima»

    9 ore fa

    TG BergamoTV

    Elezioni comunali: 11mila elettori al voto

    9 ore fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Giacomo Angeloni, il grande tema della sicurezza e lo sguardo verso gli ultimi

    9 ore fa

    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Bergamo Segreta, il giallo del cranio trafugato di Donizetti e i simboli misteriosi sulla facciata della Basilica

    17 ore fa

    TG BergamoTV

    A Trescore nuovi volontari della Protezione civile

    23 ore fa

    TG BergamoTV

    A Torre Pallavicina la cooperativa leader nella produzione di Grana Padano

    23 ore fa

    TG BergamoTV

    Bergamo Soap Box Rally, trentamila persone in Città Alta

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Bergamo, cominciata la sperimentazione viabilistica all'altezza del semaforo di via Cesare Correnti

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Basket, TAV Treviglio-Jesi 74-62 in gara-1 playoff

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    A Trescore nuovi volontari della Protezione civile

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Il Rotary Club Bergamo in campo per l'educazione digitale di adulti e bambini

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Papa Leone, la gioia della comunità bergamasca e peruviana

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    96.a Adunata nazionale degli alpini, a Biella grande partecipazione delle «Penne nere» bergamasche

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Le previsioni meteo per Bergamo e provincia

    1 giorno fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso