Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    02 Novembre 2024
    BergamoTv

    Bergamo, la Terapia Intensiva Neonatale dell'ospedale Papa Giovanni XXIII

    02:15

    Bergamo, la Terapia Intensiva Neonatale dell'ospedale Papa Giovanni XXIII

    Il 17 novembre si celebra la giornata mondiale della prematurità: in Italia nascono ogni anno oltre 24000 prematuri, vale a dire i bambini che vengono al mondo prima della 37a settimana di gestazione. L’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo può vantare un reparto d’eccellenza come la TIN, la Terapia Intensiva Neonatale, dove ogni anno vengono ricoverati e curati oltre 600 bambini provenienti da tutto il Nord Italia. Nel 1996 a Bergamo è stata fondata l’Associazione per l’Aiuto al Neonato con l'obiettivo di assistere e sostenere le famiglie dei bimbi ricoverati, ma anche per raccogliere fondi per strumentazioni sempre più sofisticate, come ad esempio una culla speciale per trasferire i neonati dall’ospedale dove sono nati al reparto bergamasco. Tra gli eventi di solidarietà organizzati in questi anni c'è "600 Battiti per la TIN": una vera e propria maratona di outdoor cycling ospitata al centro sportivo del Villaggio degli Sposi, insieme a tornei di minirugby, laboratori creativi, sensoriali, musicali e di pet therapy. Testimonial d’eccezione di questa iniziativa è lo sciatore della Nazionale azzurra Mattia Casse, piemontese trapiantato a Bergamo per amore: con sua moglie Sara ha voluto conoscere di persona questa realtà dell'ospedale. Il servizio di Elisa Cucchi per Berhamo TV con le interviste a Giovanna Mangili, Direttrice della Patologia Neonatale, a Maria Antonietta Agazzi, Presidente dell'Associazione per l'Aiuto al Neonato, e allo sciatore Mattia Casse.

    Il 17 novembre si celebra la giornata mondiale della prematurità: in Italia nascono ogni anno oltre 24000 prematuri, vale a dire i bambini che vengono al mondo prima della 37a settimana di gestazione. L’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo può vantare un reparto d’eccellenza come la TIN, la Terapia Intensiva Neonatale, dove ogni anno vengono ricoverati e curati oltre 600 bambini provenienti da tutto il Nord Italia. Nel 1996 a Bergamo è stata fondata l’Associazione per l’Aiuto al Neonato con l'obiettivo di assistere e sostenere le famiglie dei bimbi ricoverati, ma anche per raccogliere fondi per strumentazioni sempre più sofisticate, come ad esempio una culla speciale per trasferire i neonati dall’ospedale dove sono nati al reparto bergamasco. Tra gli eventi di solidarietà organizzati in questi anni c'è "600 Battiti per la TIN": una vera e propria maratona di outdoor cycling ospitata al centro sportivo del Villaggio degli Sposi, insieme a tornei di minirugby, laboratori creativi, sensoriali, musicali e di pet therapy. Testimonial d’eccezione di questa iniziativa è lo sciatore della Nazionale azzurra Mattia Casse, piemontese trapiantato a Bergamo per amore: con sua moglie Sara ha voluto conoscere di persona questa realtà dell'ospedale. Il servizio di Elisa Cucchi per Berhamo TV con le interviste a Giovanna Mangili, Direttrice della Patologia Neonatale, a Maria Antonietta Agazzi, Presidente dell'Associazione per l'Aiuto al Neonato, e allo sciatore Mattia Casse.

    Matteo De Sanctis
    di Matteo De Sanctis
    2 Novembre 2024 - lettura 02:15.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV

    Un nuovo aspetto per il cuore di Costa Volpino

    18 ore fa

    TG BergamoTV

    A Carobbio un nuovo piano per il diritto allo studio

    18 ore fa

    TG BergamoTV

    Per due giorni Bergamo diventa «città del cuore»

    19 ore fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Meteo, le previsioni per domenica 14 settembre

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Bolgare, l'inaugurazione dell'asilo nido e l'intitolazione del cortile comunale

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Brusaporto, Inrovina Festival al parco del castello

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Mapello, l'inaugurazione dell'Infopoint di PromoIsola

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Predore, lavori in corso sulla frana in località Vasti Bassi

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Urgnano, assalto alla banca con auto ariete

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Treviglio, incidente stradale: ferito motociclista 57enne

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Gazzaniga, accoglienza in gioco per gli studenti dell'ISISS

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Per due giorni Bergamo diventa «città del cuore»

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Soffocò i due figli neonati. Il pm Esposito ha chiesto l'ergastolo per Monia Bortolotti

    2 giorni fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    A Bergamo un corso di autodifesa gratuito per 210 donne

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Festival Organistico Internazionale: dal 19 settembre la 33^ edizione

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Famiglia, vita sociale, prossimità e cultura, presentato il primo bilancio di missione della Diocesi di Bergamo

    2 giorni fa

    Delta Index

    Giovani in azienda? Non serve essere pronti, serve essere preparati

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Basket, Final Four di Supercoppa per la TAV Treviglio

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    A Telgate un flashmob contro il gioco d'azzardo

    2 giorni fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Via San Bernardino chiusa per 10 mesi, edicolante esasperato: «Se non trovo un secondo lavoro, chiudo»

    2 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso