Diciottesima edizione di "Bici e scuola insieme", il progetto educativo legato al mondo delle due ruote, voluto e coordinato dalle amministrazioni comunali, dalle società ciclistiche, dalle insegnanti dei plessi della Valle Seriana e da Promoserio. La manifestazione nasce per incentivare l'uso della bicicletta come stile di vita e come sport da praticare, ogni volta che si può e sempre in tutta sicurezza, sfruttando anche la piste ciclopedonali. Sono oltre 500 gli alunni delle classi 4^ di 19 scuole primarie della Bergamasca che hanno partecipato nelle diverse postazioni dislocate a Villa di Serio, Albino, Cene, Cazzano Sant'Andrea e Rovetta.Accompagnati dai loro insegnanti, gli alunni sono stati impegnati in momenti di gioco e attività come gimkane, ciclocross e circuito fettucciato su percorsi naturali e di educazione stradale tenuti dalla Polizia Locale. La manifestazione ha visto anche la presenza di diverse associazioni del territorio: a Rovetta, per esempio, ad assistere i ragazzi c'erano il Corpo Volontari Presolana e l'Antincendio Boschivo. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo TV con le interviste al sindaco di Rovetta Mauro Marinoni e a Mauro Benzoni della MTB Parre.
Diciottesima edizione di "Bici e scuola insieme", il progetto educativo legato al mondo delle due ruote, voluto e coordinato dalle amministrazioni comunali, dalle società ciclistiche, dalle insegnanti dei plessi della Valle Seriana e da Promoserio. La manifestazione nasce per incentivare l'uso della bicicletta come stile di vita e come sport da praticare, ogni volta che si può e sempre in tutta sicurezza, sfruttando anche la piste ciclopedonali. Sono oltre 500 gli alunni delle classi 4^ di 19 scuole primarie della Bergamasca che hanno partecipato nelle diverse postazioni dislocate a Villa di Serio, Albino, Cene, Cazzano Sant'Andrea e Rovetta.Accompagnati dai loro insegnanti, gli alunni sono stati impegnati in momenti di gioco e attività come gimkane, ciclocross e circuito fettucciato su percorsi naturali e di educazione stradale tenuti dalla Polizia Locale. La manifestazione ha visto anche la presenza di diverse associazioni del territorio: a Rovetta, per esempio, ad assistere i ragazzi c'erano il Corpo Volontari Presolana e l'Antincendio Boschivo. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo TV con le interviste al sindaco di Rovetta Mauro Marinoni e a Mauro Benzoni della MTB Parre.