Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    15 Maggio 2025
    BergamoTv

    Bici e scuola insieme 2025, 500 ragazzi della Valle Seriana coinvolti nel progetto

    01:52

    Bici e scuola insieme 2025, 500 ragazzi della Valle Seriana coinvolti nel progetto

    Diciottesima edizione di "Bici e scuola insieme", il progetto educativo legato al mondo delle due ruote, voluto e coordinato dalle amministrazioni comunali, dalle società ciclistiche, dalle insegnanti dei plessi della Valle Seriana e da Promoserio. La manifestazione nasce per incentivare l'uso della bicicletta come stile di vita e come sport da praticare, ogni volta che si può e sempre in tutta sicurezza, sfruttando anche la piste ciclopedonali. Sono oltre 500 gli alunni delle classi 4^ di 19 scuole primarie della Bergamasca che hanno partecipato nelle diverse postazioni dislocate a Villa di Serio, Albino, Cene, Cazzano Sant'Andrea e Rovetta.Accompagnati dai loro insegnanti, gli alunni sono stati impegnati in momenti di gioco e attività come gimkane, ciclocross e circuito fettucciato su percorsi naturali e di educazione stradale tenuti dalla Polizia Locale. La manifestazione ha visto anche la presenza di diverse associazioni del territorio: a Rovetta, per esempio, ad assistere i ragazzi c'erano il Corpo Volontari Presolana e l'Antincendio Boschivo. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo TV con le interviste al sindaco di Rovetta Mauro Marinoni e a Mauro Benzoni della MTB Parre.

    Diciottesima edizione di "Bici e scuola insieme", il progetto educativo legato al mondo delle due ruote, voluto e coordinato dalle amministrazioni comunali, dalle società ciclistiche, dalle insegnanti dei plessi della Valle Seriana e da Promoserio. La manifestazione nasce per incentivare l'uso della bicicletta come stile di vita e come sport da praticare, ogni volta che si può e sempre in tutta sicurezza, sfruttando anche la piste ciclopedonali. Sono oltre 500 gli alunni delle classi 4^ di 19 scuole primarie della Bergamasca che hanno partecipato nelle diverse postazioni dislocate a Villa di Serio, Albino, Cene, Cazzano Sant'Andrea e Rovetta.Accompagnati dai loro insegnanti, gli alunni sono stati impegnati in momenti di gioco e attività come gimkane, ciclocross e circuito fettucciato su percorsi naturali e di educazione stradale tenuti dalla Polizia Locale. La manifestazione ha visto anche la presenza di diverse associazioni del territorio: a Rovetta, per esempio, ad assistere i ragazzi c'erano il Corpo Volontari Presolana e l'Antincendio Boschivo. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo TV con le interviste al sindaco di Rovetta Mauro Marinoni e a Mauro Benzoni della MTB Parre.

    Elisa Cucchi
    di Elisa Cucchi
    15 Maggio 2025 - lettura 01:52.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV

    Per due giorni Bergamo diventa «città del cuore»

    7 ore fa

    TG BergamoTV

    Soffocò i due figli neonati. Il pm Esposito ha chiesto l'ergastolo per Monia Bortolotti

    7 ore fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    A Bergamo un corso di autodifesa gratuito per 210 donne

    9 ore fa

    TG BergamoTV

    Festival Organistico Internazionale: dal 19 settembre la 33^ edizione

    9 ore fa

    TG BergamoTV

    Famiglia, vita sociale, prossimità e cultura, presentato il primo bilancio di missione della Diocesi di Bergamo

    9 ore fa

    Delta Index

    Giovani in azienda? Non serve essere pronti, serve essere preparati

    9 ore fa

    TG BergamoTV

    Basket, Final Four di Supercoppa per la TAV Treviglio

    10 ore fa

    TG BergamoTV

    A Telgate un flashmob contro il gioco d'azzardo

    12 ore fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Via San Bernardino chiusa per 10 mesi, edicolante esasperato: «Se non trovo un secondo lavoro, chiudo»

    13 ore fa

    TG BergamoTV

    Carcere, servono alternative: in crescita le tensioni e i tentati suicidi

    13 ore fa

    TG BergamoTV

    Scuola al via. Su banchi di Bergamo e provincia 124288 studenti

    18 ore fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo, influenza: al via la campagna vaccinale

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Treviglio, ecografo di ultima generazione donato alla Asst Bergamo ovest dalla fondazione Same

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Vedeseta, Tanara e Rusconi vincono la Val Taleggio Trail

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Bondi: La malattia psichiatrica è in continuo aumento. Ma non tutti i gesti strani sono da catagolare come psichiatrici

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Agnelli: Fra guerre, costi dell'energia e dazi, la situazione dell'indusitria è drammatica

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Bergamo. Per un anno avrebbe tenuto l'anziana mamma morta in casa.

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Atb: torna l'orario invernale del trasporto pubblico

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Santuario della Cornabusa, concluse le «Missioni di Fratenità» in valle Imagna

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Le previsioni meteo per Bergamo e provincia

    2 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso