Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    08 Maggio 2025
    BergamoTv

    Lago d'Iseo, servono più fondi per coprire le spese di pulizia del legname

    02:19

    Lago d'Iseo, servono più fondi per coprire le spese di pulizia del legname

    Negli ultimi due anni dal lago sono state recuperate 2mila tonnellate di legname, ma adesso servono maggiori fondi per far fronte alle operazioni di recupero. Il maltempo di questi giorni ha messo in allarme la società Manutenzione e Promozione Laghi, partecipata dell'Autorità di Bacino Lacuale dei laghi Iseo Endine e Moro: pronti ad entrare in azione i battelli-spazzino per recuperare il materiale legnoso che sta venendo trascinato a valle dal fiume Oglio. Negli ultimi anni i volumi sono raddoppiati e conseguentemente anche i costi di smaltimento: dalle 560 tonnellate del 2021 si è passati alle 1133 del 2024 quando si sono contate tre piene del fiume. Ogni anno Autorità di Bacino e le provincie di Brescia e Bergamo mettono a disposizione 450mila euro per tali operazioni, ma con i numeri attuli servirebbe portare l'investimento a 600mila dato che nell'ultimo biennio la soglia è stata superata di 161mila euro, coperti grazie ai 400mila vincolati nel bilancio di previsione di Autorità di Bacino. In futuro però non è scontato che ci siano sempre le coperture finanziarie necessarie per fronteggiare i costi di rimozione. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv con le interviste al presidente di Autorità di Bacino Alessio Rinaldi e all'amministratore di MPL Marco Terzi.

    Negli ultimi due anni dal lago sono state recuperate 2mila tonnellate di legname, ma adesso servono maggiori fondi per far fronte alle operazioni di recupero. Il maltempo di questi giorni ha messo in allarme la società Manutenzione e Promozione Laghi, partecipata dell'Autorità di Bacino Lacuale dei laghi Iseo Endine e Moro: pronti ad entrare in azione i battelli-spazzino per recuperare il materiale legnoso che sta venendo trascinato a valle dal fiume Oglio. Negli ultimi anni i volumi sono raddoppiati e conseguentemente anche i costi di smaltimento: dalle 560 tonnellate del 2021 si è passati alle 1133 del 2024 quando si sono contate tre piene del fiume. Ogni anno Autorità di Bacino e le provincie di Brescia e Bergamo mettono a disposizione 450mila euro per tali operazioni, ma con i numeri attuli servirebbe portare l'investimento a 600mila dato che nell'ultimo biennio la soglia è stata superata di 161mila euro, coperti grazie ai 400mila vincolati nel bilancio di previsione di Autorità di Bacino. In futuro però non è scontato che ci siano sempre le coperture finanziarie necessarie per fronteggiare i costi di rimozione. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv con le interviste al presidente di Autorità di Bacino Alessio Rinaldi e all'amministratore di MPL Marco Terzi.

    Matteo De Sanctis
    di Matteo De Sanctis
    8 Maggio 2025 - lettura 02:19.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV

    Regione Lombardia in campo per la valorizzazione del distretto bergamasco della Meccatronica

    3 ore fa

    TG BergamoTV

    Università, biblioteca umanstica, «Luogo aperto alla città»

    4 ore fa

    TG BergamoTV

    A Scanzorosciate una giornata di sport per i giovani

    8 ore fa

    TG BergamoTV

    Le previsioni meteo per Bergamo e provincia

    8 ore fa

    TG BergamoTV

    TuttoAtalanta, l'ex Pacione su Retegui e Scamacca

    9 ore fa

    TG BergamoTV

    Omicidio Claris La madre intuì le intenzioni e nascose i coltelli

    10 ore fa

    TG BergamoTV

    Domenica 25 maggio torna il Bergamo Historic Gran Prix

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    6mila pensionati in più, ma gli assegni cresciuti solo di 20 euro

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Inizia il Conclave, il mondo in attesa

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Giornate all'insegna della variabilità su Bergamo e provincia

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Con il Festival Pianistico alla scoperta dell'Europa

    1 giorno fa

    Cronaca / Valle Seriana

    A Clusone incidente nella mattina del 7 maggio

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Domani il Conclave, la comunità in attesa

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    La battaglia di Stefano per dare autonomia al figlio

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Detenuti allo stremo, l'appello di Carcere e Territorio

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Omicidio di Riccardo Claris: una strofa dell'inno dell'inter la miccia della lite

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Dove è Valerio? chiede alla madre. Poi prende un coltello e scende in strada

    2 giorni fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Morengo, caccia alle cause della schiuma nel canale Gronda Sud

    2 giorni fa

    Cronaca / Bergamo Città

    L’avvocato di De Simone dopo l’interrogatorio: «Il mondo ultras non c’entra niente»

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Consiglio comunale straordinario, Bergamo ha reso omaggio a papa Francesco

    2 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso