Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    12 Novembre 2024
    BergamoTv

    Orezzo, strada chiusa e difficoltà per i commercianti

    Un mese fa il cedimento dell’asfalto di un tornante, a causa del maltempo, ha costretto alla chiusura di un tratto della strada provinciale 41 che collega il Comune di Gazzaniga alla frazione Orezzo: anche oggi queste enormi crepe sono ancora tutte lì da vedere. Per evitare l’isolamento dei 700 abitanti di Orezzo è stato istituito un senso unico alternato lungo una strada agrosilvopastorale, via Gromplano, con accesso consentito ai soli residenti, anche se ora è stata aperta anche ai clienti delle due attività commerciali presenti in paese, il minimarket e il ristorante. I tempi per il ritorno alla normalità saranno lunghi, si parla di circa sei-sette mesi, quindi fino alla prossima estate, ma ovviamente nel frattempo per loro le entrate languono, specie durante la settimana. Una situazione scomoda, basti pensare agli otto minuti di durata del semaforo per consentire l’alternanza del passaggio delle auto su una strada tanto stretta che i pullman e i camion non possono transitare. Ma necessaria, visto il danno e per evitare l’isolamento di Orezzo. La Penzana del Merèl è una storia di famiglia e un’istituzione per Orezzo dal 1936: Efrem ha pensato di chiudere e aprire da un’altra parte, ma suo figlio Giacomo non ha voluto sentire ragioni. Si resta qui, a Orezzo, tra mille difficoltà, fin quando sarà possibile. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv con l'intervista a Efrem Merelli.

    Un mese fa il cedimento dell’asfalto di un tornante, a causa del maltempo, ha costretto alla chiusura di un tratto della strada provinciale 41 che collega il Comune di Gazzaniga alla frazione Orezzo: anche oggi queste enormi crepe sono ancora tutte lì da vedere. Per evitare l’isolamento dei 700 abitanti di Orezzo è stato istituito un senso unico alternato lungo una strada agrosilvopastorale, via Gromplano, con accesso consentito ai soli residenti, anche se ora è stata aperta anche ai clienti delle due attività commerciali presenti in paese, il minimarket e il ristorante. I tempi per il ritorno alla normalità saranno lunghi, si parla di circa sei-sette mesi, quindi fino alla prossima estate, ma ovviamente nel frattempo per loro le entrate languono, specie durante la settimana. Una situazione scomoda, basti pensare agli otto minuti di durata del semaforo per consentire l’alternanza del passaggio delle auto su una strada tanto stretta che i pullman e i camion non possono transitare. Ma necessaria, visto il danno e per evitare l’isolamento di Orezzo. La Penzana del Merèl è una storia di famiglia e un’istituzione per Orezzo dal 1936: Efrem ha pensato di chiudere e aprire da un’altra parte, ma suo figlio Giacomo non ha voluto sentire ragioni. Si resta qui, a Orezzo, tra mille difficoltà, fin quando sarà possibile. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv con l'intervista a Efrem Merelli.

    Elisa Cucchi
    di Elisa Cucchi
    12 Novembre 2024 - lettura 02:15.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    Cronaca / Hinterland

    Stezzano, tragico frontale: due morti e quattro feriti

    1 ora fa

    TG BergamoTV

    Patto di amicizia tra Alzano e Mignano Monte Lungo nel nome di don Luigi Pezzoli

    17 ore fa

    TG BergamoTV

    Liberi di scegliere, lontani dalle mafie

    17 ore fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    A Castelli Calepio un nuovo passo verso l'autonomia

    17 ore fa

    TG BergamoTV

    Blu Basket Gruppo Mascio Bergamo, presentati l'allenatore Ramagli e il direttore sportivo Casalvieri

    20 ore fa

    TG BergamoTV

    Terminati i lavori alla Rsa di Lovere

    21 ore fa

    TG BergamoTV

    Tic tac. Pillole di cultura e spettacolo: Caterina Cornaro

    21 ore fa

    TG BergamoTV

    Tic Tac. Pillole di cultura e spettacolo: Spaesamenti le poesie di Stefano Calofiore

    21 ore fa

    TG BergamoTV

    Montelungo-Colleoni: il 12 novembre parte il cantiere

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Rugby Bergamo, a Piacenza la prima vittoria del campionato

    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Lascia la Mercedes per tornare sui banchi di scuola, ma da insegnante

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Pallanuoto Bergamo, verso l'esordio in serie A2 con presentazione a Palazzo Frizzoni

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Cresce la spesa sociale dei Comuni, 143 euro ad abitante

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    A Fornovo la prima pietra per il nuovo plesso scolastico

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Violenta rapina in casa a Milano: quattro arresti. L’indagine partita dall’omicidio di Luciano Muttoni a Valbrembo.

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Aviaria, nessun focolaio nella bergamasca : una ventina di comuni e dieci aziende sotto sorveglianza

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Le previsioni per il fine settimana

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Presentata l'edizione numero 20 degli Internazionali di Bergamo Trofeo Faip-Perrel

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Cassa integrazione, Cisl: «Segnali di difficoltà»

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Medici di base nelle valli, una trentina di comuni scoperti e in 83 manca il pediatra

    2 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso