Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    17 Aprile 2025
    BergamoTv

    Passo della Presolana, lavori in corso sulla strada per la Valle di Scalve. Stop agli autoarticolati

    01:58

    Passo della Presolana, lavori in corso sulla strada per la Valle di Scalve. Stop agli autoarticolati

    Lavori d'urgenza al Passo della Presolana per il cedimento di un tratto della strada statale 671 che da Castione porta ai quattro Comuni della Valle di Scalve. L'intervento di Anas prevede il ripristino della sede stradale e il rifacimento delle protezioni per circa 300 metri, con un investimento totale di 200 mila euro. L'area oggetto del cantiere ha visto l'istituzione di un senso unico alternato regolato da semaforo e il divieto di transito per gli autoarticolati che potranno raggiungere la Valle di Scalve soltanto passando dalla "Via Mala", in territorio di Darfo Boario Terme. Si tratta dell'unica strada bergamasca di collegamento alla Valle di Scalve: in alcuni tratti però le corsie troppo ridotte hanno creato code e disagi soprattutto al passaggio di pullman e camion. Recentemente è stato condotto uno studio che proprio in questi giorni è stato inserito nel piano di fabbisogno di Anas 2025: è il primo passo per ottenere gli 8 milioni di euro necessari per l'allargamento degli 8 tornanti più stretti. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo TV con l'intervista al Sindaco di Colere Gabriele Bettineschi.

    Lavori d'urgenza al Passo della Presolana per il cedimento di un tratto della strada statale 671 che da Castione porta ai quattro Comuni della Valle di Scalve. L'intervento di Anas prevede il ripristino della sede stradale e il rifacimento delle protezioni per circa 300 metri, con un investimento totale di 200 mila euro. L'area oggetto del cantiere ha visto l'istituzione di un senso unico alternato regolato da semaforo e il divieto di transito per gli autoarticolati che potranno raggiungere la Valle di Scalve soltanto passando dalla "Via Mala", in territorio di Darfo Boario Terme. Si tratta dell'unica strada bergamasca di collegamento alla Valle di Scalve: in alcuni tratti però le corsie troppo ridotte hanno creato code e disagi soprattutto al passaggio di pullman e camion. Recentemente è stato condotto uno studio che proprio in questi giorni è stato inserito nel piano di fabbisogno di Anas 2025: è il primo passo per ottenere gli 8 milioni di euro necessari per l'allargamento degli 8 tornanti più stretti. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo TV con l'intervista al Sindaco di Colere Gabriele Bettineschi.

    Elisa Cucchi
    di Elisa Cucchi
    17 Aprile 2025 - lettura 01:58.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV

    Lavori in Val Serina per rendere le strade più sicure

    5 ore fa

    TG BergamoTV

    Il grazie del Vescovo agli animatori dei Cre

    8 ore fa

    Cronaca / Pianura

    Pioggia e vento fortissimo spazzano Treviglio

    1 giorno fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Il forte temporale che si è abbattuto nella mattinata di sabato a Bergamo

    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Reinserimento sociale dei carcerati. Gli avvocati di Bergamo donano quasi 30 mila euro

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Ciserano. Capannone trasformato in discarica abusiva finisce sotto sequestro

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Vertova e Colzate insieme per un concorso fotografico dedicato ai giovani

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Nembro, lavori in corso e modifiche alla viabilità

    2 giorni fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Temperature alte, ma nessun aumento significativo di accessi ai pronto soccorso

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Anche su Bergamo in arrivo pioggia e un calo delle temperature

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Anche il lago d'Iseo soffre per i caldo

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Caldo record, i consigli dei medici

    3 giorni fa

    TG BergamoTV

    I «pre-saldi» conquistano i bergamaschi

    3 giorni fa

    TG BergamoTV

    La Casa di Leo si fa più accogliente

    3 giorni fa

    TG BergamoTV

    Dalla Regione sette alloggi per donne vittime di violenza

    3 giorni fa

    TG BergamoTV

    Fiamme nella sede della banda di Ghisalba

    3 giorni fa

    TG BergamoTV

    A Bergamo il caldo ha i giorni contati

    3 giorni fa

    TG BergamoTV

    Gente e Paesi, tappa a Treviolo per Treviva Festival

    4 giorni fa

    TG BergamoTV

    Corri nei Borghi 2025, la kermesse podistica riparte l'11 luglio da Vertova

    4 giorni fa

    TG BergamoTV

    Fino al weekend sole e caldo su Bergamo e provincia

    4 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso