Sono arrivati da tutta la provincia per aiutare il Centro Diurno Disabili "Ippocastano" di Piario: sono i componenti dell'Associazione ex allievi della scuola edile di Bergamo che hanno risposto alla richiesta di creare un camminamento che conduca nel giardino delle attività i ragazzi in carrozzina ospiti della struttura. Lavoro del valore di circa 10 mila euro, ultimato a tempo record grazie ai 20 muratori presenti. Sono tante le iniziative che vengono svolte nel giardino del CDD di Piario, ma i ragazzi in carrozzina erano costretti a guardare le attività a distanza. Ora il sogno è diventato realtà. Piario, ma anche Mozzanica e San Pellegrino Terme: l'associazione scuola edile di Bergamo non è nuova a questi interventi. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo TV con le interviste a Fiorenzo Savoldelli Presidente dell'associazione ex allievi scuola edile di Bergamo, Vita Di Stefano Coordinatrice del Centro Diurno per disabili "Ippocastano" di Piario e a due dei muratori presenti: Fiabio Moretti di Mozzanica ed Eliseo Pesenti di San Pellegrino Terme
Sono arrivati da tutta la provincia per aiutare il Centro Diurno Disabili "Ippocastano" di Piario: sono i componenti dell'Associazione ex allievi della scuola edile di Bergamo che hanno risposto alla richiesta di creare un camminamento che conduca nel giardino delle attività i ragazzi in carrozzina ospiti della struttura. Lavoro del valore di circa 10 mila euro, ultimato a tempo record grazie ai 20 muratori presenti. Sono tante le iniziative che vengono svolte nel giardino del CDD di Piario, ma i ragazzi in carrozzina erano costretti a guardare le attività a distanza. Ora il sogno è diventato realtà. Piario, ma anche Mozzanica e San Pellegrino Terme: l'associazione scuola edile di Bergamo non è nuova a questi interventi. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo TV con le interviste a Fiorenzo Savoldelli Presidente dell'associazione ex allievi scuola edile di Bergamo, Vita Di Stefano Coordinatrice del Centro Diurno per disabili "Ippocastano" di Piario e a due dei muratori presenti: Fiabio Moretti di Mozzanica ed Eliseo Pesenti di San Pellegrino Terme