Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    18 Febbraio 2025
    BergamoTv

    Rovetta, nuova piattaforma rifiuti per quattro Comuni

    Viste le problematiche idrogeologiche emerse nell'ondata di maltempo dell'ottobre 2024 quando rimase chiuso per due settimane, ma anche di viabilità e sottodimensionamento, i Borghi della Presolana dicono addio al centro di raccolta rifiuti in località Borlezza. La nuova piattaforma sorgerà nell'area artigianale di Rovetta, in un terreno all'incrocio tra la strada provinciale 53 e via Vogno: qui confluiranno i rifiuti di Rovetta, Clusone, Cerete e Fino del Monte mentre Songavazzo si unirà a Onore dove si sta progettando l'ampliamento della piazzola esistente. Il progetto, del costo di un milione e 980mila euro, ha ottenuto un finanziamento Pnrr di 641mila euro mentre il restante milione e 339mila euro sarà sostenuto dai quattro Comuni in proporzione alle utenze Tari attive, quindi al 50% da Clusone. Stipulata una convenzione trentennale, alla sbarra agli utenti sarà richiesta la Carta Nazionale dei Servizi: a marzo, confermati i finanziamenti, si procederà al progetto esecutivo con lavori che dovranno essere completati nella primavera del prossimo anno e rendicontati entro giugno 2026 per rispettare le tempistiche imposte dal bando PnrrIl servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv con le interviste al Sindaco di Clusone Massimo Morstabilini e di Rovetta, Mauro Marinoni.

    Viste le problematiche idrogeologiche emerse nell'ondata di maltempo dell'ottobre 2024 quando rimase chiuso per due settimane, ma anche di viabilità e sottodimensionamento, i Borghi della Presolana dicono addio al centro di raccolta rifiuti in località Borlezza. La nuova piattaforma sorgerà nell'area artigianale di Rovetta, in un terreno all'incrocio tra la strada provinciale 53 e via Vogno: qui confluiranno i rifiuti di Rovetta, Clusone, Cerete e Fino del Monte mentre Songavazzo si unirà a Onore dove si sta progettando l'ampliamento della piazzola esistente. Il progetto, del costo di un milione e 980mila euro, ha ottenuto un finanziamento Pnrr di 641mila euro mentre il restante milione e 339mila euro sarà sostenuto dai quattro Comuni in proporzione alle utenze Tari attive, quindi al 50% da Clusone. Stipulata una convenzione trentennale, alla sbarra agli utenti sarà richiesta la Carta Nazionale dei Servizi: a marzo, confermati i finanziamenti, si procederà al progetto esecutivo con lavori che dovranno essere completati nella primavera del prossimo anno e rendicontati entro giugno 2026 per rispettare le tempistiche imposte dal bando PnrrIl servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv con le interviste al Sindaco di Clusone Massimo Morstabilini e di Rovetta, Mauro Marinoni.

    Elisa Cucchi
    di Elisa Cucchi
    18 Febbraio 2025 - lettura 01:58.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV

    Nuovi fondi regionali per l'housing sociale

    24 minuti fa

    TG BergamoTV

    Dossier Immigrazione, Bergamasca settima in Italia per numero di stranieri residenti

    3 ore fa

    TG BergamoTV

    Tic Tac. Pillole di cultura e spettacolo: Contemporary Locus al cimitero di Bergamo

    8 ore fa

    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    L’Eco di Bergamo incontra Giuditta Zambaiti

    9 ore fa

    TG BergamoTV

    Blu Basket Gruppo Mascio Bergamo, addio a coach Zanchi e al ds Frates

    23 ore fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Assemblea di Confindustria Bergamo, tra fattori geopolitici, innovazione e intelligenza artificiale

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Le previsioni meteo per Bergamo e provincia

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Hospice, 25 anni di cura e accoglienza

    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo, commemorazione dei defunti: l'omelia del Vescovo

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Zogno, dal 3 al 14 novembre chiude la pista ciclopedonale ad Ambria

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Lago d'Iseo, lavori in corso sulla SP91 e code a Credaro e Villongo

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Chiuduno, lavori di riqualificazione della scuola primaria

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Laurea honoris causa in Economia e Managment per Paolo Agnelli all'Università di Bari.

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Piazza Brembana. 100 anni del Gruppo Alpini

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Treviglio. Investimento a Castel Cerreto per 4 milioni

    2 giorni fa

    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    L’Eco di Bergamo incontra Antonio Donnanno

    4 giorni fa

    TG BergamoTV

    E-Brt: si passa all'asfaltatura di via Moroni

    5 giorni fa

    TG BergamoTV

    Bergamo, trasporto scolastico disabili, il contributo del Comune

    5 giorni fa

    TG BergamoTV

    Gente e Paesi, Daniel Pesenti giovane boscaiolo di Laxolo di Val Brembilla

    5 giorni fa

    TG BergamoTV

    Previsioni meteo per Bergamo e provincia

    5 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso