Il 25 aprile ha riaperto la storica funicolare di San Pellegrino Terme. 710 metri di tracciato con partenza in Viale della Vittoria a fianco al Casinò e alle Terme. La stazione di arrivo si trova in località Vetta a una quota di 654 metri, ed è una vera e propria terrazza sulla tutta la valle Brembana. Questa attrattiva, riaperta nel 2022 e gestita da Atb Mobilità, è utile anche per fare una stima dei turisti che transitano per San Pellegrino Terme sempre in costante aumento. Tanti sono gli stranieri che apprezzano la Valle Brembana, un dato oggettivo riguarda anche i pagamenti. Numeri in crescita per un turismo lento, che apprezza soprattutto il panorama e le passeggiate nella natura incontaminata. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv con l'intervista al Sindaco di San Pellegrino Terme, Fausto Galizzi.
Il 25 aprile ha riaperto la storica funicolare di San Pellegrino Terme. 710 metri di tracciato con partenza in Viale della Vittoria a fianco al Casinò e alle Terme. La stazione di arrivo si trova in località Vetta a una quota di 654 metri, ed è una vera e propria terrazza sulla tutta la valle Brembana. Questa attrattiva, riaperta nel 2022 e gestita da Atb Mobilità, è utile anche per fare una stima dei turisti che transitano per San Pellegrino Terme sempre in costante aumento. Tanti sono gli stranieri che apprezzano la Valle Brembana, un dato oggettivo riguarda anche i pagamenti. Numeri in crescita per un turismo lento, che apprezza soprattutto il panorama e le passeggiate nella natura incontaminata. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv con l'intervista al Sindaco di San Pellegrino Terme, Fausto Galizzi.