E' stata una settimana difficile per i medici di base a causa dei disservizi di inizio settimana legati al sistema telematico sociosanitario regionale che si è inceppato, con impossibilità di emettere digitalmente prescrizioni di medicinali e certificati di malattia a causa del sistema informatico in tilt. Rallentata dunque l'attività degli ambulatori, più che di ospedali e farmacie, con pesanti ritardi nelle visite e nelle attese dei pazienti. Problema tecnico, si è giustificata la Regione. Nel frattempo i medici di base sono dovuti tornare alla compilazione del classico blocchetto con le ricette rosse cartacee che da quest'anno sono state però contingentate nel numero, teoricamente per incentivare il passaggio alla ricetta elettronica, col rischio però di esaurirle prima di fine dicembre. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv con il commento del presidente dell'ordine dei medici bergamaschi Guido Marinoni.
E' stata una settimana difficile per i medici di base a causa dei disservizi di inizio settimana legati al sistema telematico sociosanitario regionale che si è inceppato, con impossibilità di emettere digitalmente prescrizioni di medicinali e certificati di malattia a causa del sistema informatico in tilt. Rallentata dunque l'attività degli ambulatori, più che di ospedali e farmacie, con pesanti ritardi nelle visite e nelle attese dei pazienti. Problema tecnico, si è giustificata la Regione. Nel frattempo i medici di base sono dovuti tornare alla compilazione del classico blocchetto con le ricette rosse cartacee che da quest'anno sono state però contingentate nel numero, teoricamente per incentivare il passaggio alla ricetta elettronica, col rischio però di esaurirle prima di fine dicembre. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv con il commento del presidente dell'ordine dei medici bergamaschi Guido Marinoni.