Con il cinque in condotta da settembre scatta la bocciatura e sono compresi anche i casi di bullismo grave. Con il sei invece si viene rimandati.Cambia radicalmente la gestione delle sanzioni disciplinari nelle scuole secondarie. Il nuovo regolamento, illustrato dal ministro Valditara, introduce il principio del 'più scuola e non meno scuola' per chi si rende responsabile di comportamenti aggressivi.Fino a oggi, la sospensione fino a 15 giorni significava restare a casa, spesso senza reali conseguenze educative. Con la riforma, invece, lo studente dovrà continuare a frequentare le lezioni e, in aggiunta, sarà chiamato ad approfondire e riflettere sulle tematiche legate alla cattiva condotta, attraverso studi, elaborati scritti e compiti supplementari.Simona Befani
Con il cinque in condotta da settembre scatta la bocciatura e sono compresi anche i casi di bullismo grave. Con il sei invece si viene rimandati.Cambia radicalmente la gestione delle sanzioni disciplinari nelle scuole secondarie. Il nuovo regolamento, illustrato dal ministro Valditara, introduce il principio del 'più scuola e non meno scuola' per chi si rende responsabile di comportamenti aggressivi.Fino a oggi, la sospensione fino a 15 giorni significava restare a casa, spesso senza reali conseguenze educative. Con la riforma, invece, lo studente dovrà continuare a frequentare le lezioni e, in aggiunta, sarà chiamato ad approfondire e riflettere sulle tematiche legate alla cattiva condotta, attraverso studi, elaborati scritti e compiti supplementari.Simona Befani