Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    30 Dicembre 2024
    BergamoTv

    Somendenna di Zogno, la storia di Claudia e la sua lotta alla SLA

    01:22

    Somendenna di Zogno, la storia di Claudia e la sua lotta alla SLA

    Una storia di forza e di speranza arriva da Somendenna di Zogno dove Claudia Ghisalberti, 59 anni, madre di quattro figli e da poco anche nonna, sta affrontando da cinque anni la dura battaglia contro la SLA. Una malattia che limita il corpo, ma non il suo spirito: a sostenerla, un evento speciale intitolato "L'arte di volare" in cui musica, poesia e pittura si sono unite per darle forza e raccogliere sostegno. Nonostante la malattia l'abbia costretta a comunicare solo con gli occhi, attraverso un puntatore oculare Claudia continua a dimostrare una straordinaria voglia di vivere e di lottare. L'evento ha visto la proiezione di un cortometraggio di Arianna Serafini dedicato agli ultimi anni di Claudia, accompagnato dalle esibizioni degli artisti della Scuola Musical Original People, dalla lettura delle sue poesie a cura di Matteo Nicodemo e dalla realizzazione di una tela dell'artista Laura Orlandini. Oltre a sensibilizzare sulla SLA, l'obiettivo è trovare sostegno per Claudia, per la sua famiglia e per gli amici, chiamati ogni giorno ad affrontare non solo il peso emotivo ma anche quello economico delle cure necessarie. Il servizio di Mellissa Braka per Bergamo Tv con l'intervista a Elena Salvi.

    Una storia di forza e di speranza arriva da Somendenna di Zogno dove Claudia Ghisalberti, 59 anni, madre di quattro figli e da poco anche nonna, sta affrontando da cinque anni la dura battaglia contro la SLA. Una malattia che limita il corpo, ma non il suo spirito: a sostenerla, un evento speciale intitolato "L'arte di volare" in cui musica, poesia e pittura si sono unite per darle forza e raccogliere sostegno. Nonostante la malattia l'abbia costretta a comunicare solo con gli occhi, attraverso un puntatore oculare Claudia continua a dimostrare una straordinaria voglia di vivere e di lottare. L'evento ha visto la proiezione di un cortometraggio di Arianna Serafini dedicato agli ultimi anni di Claudia, accompagnato dalle esibizioni degli artisti della Scuola Musical Original People, dalla lettura delle sue poesie a cura di Matteo Nicodemo e dalla realizzazione di una tela dell'artista Laura Orlandini. Oltre a sensibilizzare sulla SLA, l'obiettivo è trovare sostegno per Claudia, per la sua famiglia e per gli amici, chiamati ogni giorno ad affrontare non solo il peso emotivo ma anche quello economico delle cure necessarie. Il servizio di Mellissa Braka per Bergamo Tv con l'intervista a Elena Salvi.

    Melissa Braka
    di Melissa Braka
    30 Dicembre 2024 - lettura 01:22.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV

    A ChorusLife eventi live gratuiti per tutta l'estate

    10 ore fa

    TG BergamoTV

    Premolo ricorda don Seghezzi. Domenica l'inaugurazione della casa

    10 ore fa

    TG BergamoTV

    Promoberg. Approvato all'unanimità il bilancio che dopo anni torna in utile

    10 ore fa

    TG BergamoTV

    Rinnovo contratto, in attesa da anni 157mila lavoratori

    16 ore fa

    TG BergamoTV

    Imprese cosmetiche, una nicchia made in Bergamo

    16 ore fa

    Delta Index / Hinterland

    Dalla brigata all’accademia: il metodo Cerea per far crescere i giovani

    18 ore fa

    TG BergamoTV

    Le previsioni meteo per il fine settimana a Bergamo e provincia

    18 ore fa

    TG BergamoTV

    Stop al punto nascita del Policlinico di Ponte (ma aumentano i servizi ambulatoriali)

    18 ore fa

    TG BergamoTV

    Integrazione Film Festival, uno sguardo da punti di vista diversi

    19 ore fa

    TG BergamoTV

    Droga del palloncino, casi seguiti dalle comunità

    21 ore fa

    TG BergamoTV

    Il Comune di Bergamo finanzia i microprogetti dei quartieri

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Il nuovo ponte sull'Adda. Al via il dibattito pubblico

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Bici e scuola insieme 2025, 500 ragazzi della Valle Seriana coinvolti nel progetto

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Seriate, lunedì 19 maggio 2025, via ai lavori al ponte di via Italia

    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Treno per Orio, Bergamo esprime qualche perplessità sul rispetto dei tempi di realizzazione

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Arpa. A Bergamo il Centro Regionale Molestie Olfattive

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    A Villa di Serio si rievoca la «Traviata» di Liliana Cavani

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Le previsioni meteo per Bergamo e provincia

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Gorno, frana su un'auto, coppia illesa: l'appello del sindaco

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Intelligenza artificiale, incognite per contabili e bancari

    1 giorno fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso