Preoccupazione a Strozza, in Valle Imagna, dove un vasto movimento franoso ha interessato la località Amagno, nella zona di Ponteromoli. La frana, con un fronte largo circa 100 metri, si è avvicinata pericolosamente a un edificio di proprietà privata e ha coinvolto parzialmente anche la mulattiera comunale che conduce a Roncola. L’area è stata subito monitorata dai tecnici: il Comune ha richiesto l’intervento del geologo Antonio Galizzi che ha evidenziato una situazione a rischio. In via precauzionale, è stato ordinato lo sgombero dell’abitazione coinvolta, fortunatamente non abitata in questo periodo perché usata solo come casa di villeggiatura. Il sindaco Riccardo Cornali ha firmato due ordinanze: la prima impone lo sgombero dell’edificio e la chiusura totale, anche ai pedoni, della mulattiera. La seconda obbliga il proprietario del terreno colpito dalla frana a mettere in sicurezza l’area e avviare i lavori di ripristino. Nei prossimi giorni il fronte franoso sarà costantemente sorvegliato, nella speranza che il terreno si stabilizzi senza ulteriori cedimenti. Il servizio di Melissa Braka per Bergamo Tv.
Preoccupazione a Strozza, in Valle Imagna, dove un vasto movimento franoso ha interessato la località Amagno, nella zona di Ponteromoli. La frana, con un fronte largo circa 100 metri, si è avvicinata pericolosamente a un edificio di proprietà privata e ha coinvolto parzialmente anche la mulattiera comunale che conduce a Roncola. L’area è stata subito monitorata dai tecnici: il Comune ha richiesto l’intervento del geologo Antonio Galizzi che ha evidenziato una situazione a rischio. In via precauzionale, è stato ordinato lo sgombero dell’abitazione coinvolta, fortunatamente non abitata in questo periodo perché usata solo come casa di villeggiatura. Il sindaco Riccardo Cornali ha firmato due ordinanze: la prima impone lo sgombero dell’edificio e la chiusura totale, anche ai pedoni, della mulattiera. La seconda obbliga il proprietario del terreno colpito dalla frana a mettere in sicurezza l’area e avviare i lavori di ripristino. Nei prossimi giorni il fronte franoso sarà costantemente sorvegliato, nella speranza che il terreno si stabilizzi senza ulteriori cedimenti. Il servizio di Melissa Braka per Bergamo Tv.