C'è una stretta correlazione, un link, tra gli abusi perpetrati nei confronti degli animali e le diverse forme di pericolosità sociale, violenza di genere, bullismo, omicidio, criminalità organizzata. E l'esistenza di questa correlazione è ormai dimostrata da numerose ricerche compiute a partire dagli anni '60 del secolo scorso.Il maltrattamento e la violenza sugli animali non sono materia esclusivamente veterinaria, ma possono diventare campanelli di allarme, che, se prontamente e correttamente interpretati, potrebbero svelare situazioni di violenza agita o subita in ambito familiare, scolastico, sociale.LINK è il titolo di un incontro organizzato dal Dipartimento Veterinario per palare del tema con esperti di livello nazionale e creare una rete.Simona Befani
C'è una stretta correlazione, un link, tra gli abusi perpetrati nei confronti degli animali e le diverse forme di pericolosità sociale, violenza di genere, bullismo, omicidio, criminalità organizzata. E l'esistenza di questa correlazione è ormai dimostrata da numerose ricerche compiute a partire dagli anni '60 del secolo scorso.Il maltrattamento e la violenza sugli animali non sono materia esclusivamente veterinaria, ma possono diventare campanelli di allarme, che, se prontamente e correttamente interpretati, potrebbero svelare situazioni di violenza agita o subita in ambito familiare, scolastico, sociale.LINK è il titolo di un incontro organizzato dal Dipartimento Veterinario per palare del tema con esperti di livello nazionale e creare una rete.Simona Befani