I cambiamenti climatici e ambientali stanno aumentando il rischio di malattie trasmesse da insetti vettori in Europa, e l'Italia non è immune da questa minaccia. Le arbovirosi, infezioni trasferite dagli animali all'uomo attraverso il morso o la puntura soprattutto di zanzare, zecche , potrebbero diventare un problema sempre più grave. La "zanzara tigre", in particolare, potrebbe essere il vettore di virus importati da Paesi endemici tramite viaggiatori con infezione in atto, stabilendo un ciclo di trasmissione anche nel nostro Paese come accaduto in alcune zone del Trentino. Le infezioni possono decorrere senza sintomi o manifestarsi come una sindrome simili all'influenza, ma in alcuni casi possono complicarsi e diventare gravi. Secondo i dati di ATS Bergamo, nel 2024 sono state segnalate 33 punture di zecche, 3 casi di malattia di Lyme e 4 casi di dengue, tutti importati da viaggi all'estero.Il servizio di Paola Abrate
I cambiamenti climatici e ambientali stanno aumentando il rischio di malattie trasmesse da insetti vettori in Europa, e l'Italia non è immune da questa minaccia. Le arbovirosi, infezioni trasferite dagli animali all'uomo attraverso il morso o la puntura soprattutto di zanzare, zecche , potrebbero diventare un problema sempre più grave. La "zanzara tigre", in particolare, potrebbe essere il vettore di virus importati da Paesi endemici tramite viaggiatori con infezione in atto, stabilendo un ciclo di trasmissione anche nel nostro Paese come accaduto in alcune zone del Trentino. Le infezioni possono decorrere senza sintomi o manifestarsi come una sindrome simili all'influenza, ma in alcuni casi possono complicarsi e diventare gravi. Secondo i dati di ATS Bergamo, nel 2024 sono state segnalate 33 punture di zecche, 3 casi di malattia di Lyme e 4 casi di dengue, tutti importati da viaggi all'estero.Il servizio di Paola Abrate