Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    11 Giugno 2018
    BergamoTv

    Corruzione e tentata truffa in carcere. Sei arresti, c’è anche l’ex direttore

    02:21

    Corruzione e tentata truffa in carcere. Sei arresti, c’è anche l’ex direttore

    Le accuse sono turbativa d'asta, falso, corruzione, peculato e truffa ai danni dello Stato. E l'ex direttore del carcere di bergamo, Antonino Porcino, finisce così dietro le sbarre. Trattamenti di favore nei confronti di alcuni detenuti e detenute e utilizzo di personale e beni dell'amministrazione per esigenze private, come ad esempio la ristrutturazione della propria casa privata. Le indagini, partite dalla procura, sono state condotte dai Carabinieri e dalla la Guardia di Finanza di Bergamo. Insieme a lui è scattato l'arresto, ma da scontare ai domiciliari, per altre cinque persone, tra cui il capo della polizia penitenziaria Antonio Ricciardelli. Un'inchiesta che complessivamente vede 27 indagati. Ai domiciliari è finito anche un commissario, Daniele Alborghetti, distaccato nel carcere di Monza, Francesco Berte' il dirigente sanitario del carcere di Bergamo e due imprenditori di Urgnano, Mario e Veronica Metalli. A Porcino viene ora contestato il reato di corruzione per aver agevolato la Alfa Express di Urgnano, mella stipula di contratto di fornitura in esclusiva di distributori automatici di alimenti, bevande e tabacchi nel Carcere di Monza. In cambio l'ex direttore, aiutato dall'Alborghetti, intascò almeno una busta con 3800 euro in contanti. Le indagini hanno poi fatto emergere che Porcino si sarebbe fatto fare false certificazioni mediche da Bertè. Sindrome ansioso-deopressiva per motivi di servizio si legge, ma in realtà inesistente secondo l'accusa, supportata da intercettazioni telefoniche. Porcino fu esonerato per 205 giorni e la patologia gli sarebbe valsa verosimilmente uno scatto ulteriore di pensione privilegiata. Era quindi a casa in malattia senza toccare le ferie residue, che poi gli sarebbero valse altri circa 10mila euro. Vi è poi l'accusa di utilizzo di personale della polizia penitenziaria e di materiali di proprietà della Casa Circondariale per lavori di ristrutturazione dell'appartamento privato dell'ex direttore. Porcino si sarebbe appropriato "a fini personali e di profitto, una telecamera circuito Dvr a otto canali, risme di carta e anche dua water nuovi, che avrebbe caricato in auto e portato a casa. Antonino Porcino va in carcere perchè secondo il gip Lucia Graziosi è l'unica misura adeguata, proporzionata, ed idonea. Sarebbe il soggetto di riferimento attorno al quale gravitano molteplici altri soggetti, appartenenti a svariati settori, potenzialmente da coinvolgere in ulteriori reati. Non per niente da Alborghetti era definito come "il perno". E, conclude il gip - ha testualmente affermato di non avere alcuna intenzione di sparire dalla circolazione a seguito del suo pensionamento.

    Le accuse sono turbativa d'asta, falso, corruzione, peculato e truffa ai danni dello Stato. E l'ex direttore del carcere di bergamo, Antonino Porcino, finisce così dietro le sbarre. Trattamenti di favore nei confronti di alcuni detenuti e detenute e utilizzo di personale e beni dell'amministrazione per esigenze private, come ad esempio la ristrutturazione della propria casa privata. Le indagini, partite dalla procura, sono state condotte dai Carabinieri e dalla la Guardia di Finanza di Bergamo. Insieme a lui è scattato l'arresto, ma da scontare ai domiciliari, per altre cinque persone, tra cui il capo della polizia penitenziaria Antonio Ricciardelli. Un'inchiesta che complessivamente vede 27 indagati. Ai domiciliari è finito anche un commissario, Daniele Alborghetti, distaccato nel carcere di Monza, Francesco Berte' il dirigente sanitario del carcere di Bergamo e due imprenditori di Urgnano, Mario e Veronica Metalli. A Porcino viene ora contestato il reato di corruzione per aver agevolato la Alfa Express di Urgnano, mella stipula di contratto di fornitura in esclusiva di distributori automatici di alimenti, bevande e tabacchi nel Carcere di Monza. In cambio l'ex direttore, aiutato dall'Alborghetti, intascò almeno una busta con 3800 euro in contanti. Le indagini hanno poi fatto emergere che Porcino si sarebbe fatto fare false certificazioni mediche da Bertè. Sindrome ansioso-deopressiva per motivi di servizio si legge, ma in realtà inesistente secondo l'accusa, supportata da intercettazioni telefoniche. Porcino fu esonerato per 205 giorni e la patologia gli sarebbe valsa verosimilmente uno scatto ulteriore di pensione privilegiata. Era quindi a casa in malattia senza toccare le ferie residue, che poi gli sarebbero valse altri circa 10mila euro. Vi è poi l'accusa di utilizzo di personale della polizia penitenziaria e di materiali di proprietà della Casa Circondariale per lavori di ristrutturazione dell'appartamento privato dell'ex direttore. Porcino si sarebbe appropriato "a fini personali e di profitto, una telecamera circuito Dvr a otto canali, risme di carta e anche dua water nuovi, che avrebbe caricato in auto e portato a casa. Antonino Porcino va in carcere perchè secondo il gip Lucia Graziosi è l'unica misura adeguata, proporzionata, ed idonea. Sarebbe il soggetto di riferimento attorno al quale gravitano molteplici altri soggetti, appartenenti a svariati settori, potenzialmente da coinvolgere in ulteriori reati. Non per niente da Alborghetti era definito come "il perno". E, conclude il gip - ha testualmente affermato di non avere alcuna intenzione di sparire dalla circolazione a seguito del suo pensionamento.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Le Frecce Tricolori a Sarnico

    1 settimana fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Dorina Kola si racconata a L'Eco di Bergamo Incontra

    1 settimana fa

    Cronaca

    Ragazzo disperso nel fiume Adda, le ricerche dei vigili del fuoco

    2 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    C’è bisogno di un mondo «che sappia di famiglia». Con l’amore al centro

    3 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Giorgio Cavagnis per L'Eco di Bergamo Incontra

    3 settimane fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Graduation Day, il lancio del tocco

    4 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Martina Pirotta per L'Eco di Bergamo Incontra

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    L'immagine doppia mostra, in tempo reale, a destra la ripresa standard e a sinistra la ripresa con la telecamera termica

    1 mese fa

    TG BergamoTV

    Lago d'Iseo, primo caldo estivo e subito boom di turisti

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Messa in sicurezza delle strade provinciali: il Governo taglia il 70% dei fondi

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Turismo, il 2024 è stato un anno record per la Bergamasca

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Oltre le stanze dell'ospedale, Brescia e Bergamo insieme con «Cartoni animati in corsia»

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Teb, nel 2024 quasi 3 milioni e 200 mila passeggeri: cresce la soddisfazione per il servizio

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Rsa, Bergamo capitale del «caro rette»

    1 mese fa

    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    L’Eco di Bergamo incontra Silvia Bentoglio

    1 mese fa

    Cronaca / Valle Seriana

    A Clusone incidente nella mattina del 7 maggio

    1 mese fa

    TG BergamoTV

    Carabinieri forestali: 232 controlli nelle ultime settimane

    2 mesi fa

    Cronaca

    Bergamo da Papa Francesco: lo speciale di Bergamo Tv

    2 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Truffe online, la campagna di Poste Italiane

    2 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo celebra l'80esimo anniversario della Liberazione

    2 mesi fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso