Mercoledì 01 Febbraio 2012
Superfreddo e riscaldamenti:
dal Comune arriva la deroga

Potranno restare accesi per 14 ore invece delle 13 fissate dalla normativa entrata in vigore recentemente per combattere lo smog. Inoltre, per evitare rischi di gelo nelle tubazioni, i caloriferi potranno restare in funzione anche negli altri orari, ma a regime minimo.
La deroga sarà in vigore da giovedì 2 febbraio a martedì 7 febbraio, giorno in cui si dovrebbe toccare un'altra punta di gran freddo. Lo ha anticipato l'assessore all'Ecologia e Ambiente del Comune di Bergamo, Massimo Bandera, al www.ecodibergamo.it.
Nella conferenza stampa delle 17 l'assessore Bandera ha sottolineato che per il momento la situazione è sotto controllo e non ci sono emergenze. i 25 mezzi spargisale saranno in azione anche mercoledì dalle 22 all'1 di notte e nella notte dalle 4 alle 7 sia sulle strade principali, sia sulle secondarie. Molta attenzione ai colli e a Città Alta.
Dovrebbe nevicare ininterrottamente fino alle 10 di giovedì mattina e potrebbero scendere anche 10 centimetri di neve. Per questo motivo l'Amministrazione comunale invita commercianti e cittadini a collaborare sgombrando i marciapiedi dalla coltre nevosa. Un po' di preoccupazione per il freddo dei prossimi giorni.
Novità in vista anche per le auto: il Comune ha deciso di mettere in campo incentivi per dotare le vetture di impianti a metano o gpl attraverso un'associazione di cui fa parte anche l'Amministrazione.
r.clemente
© riproduzione riservata