Sponsorizzato

Talento, passione e mestieri: al via gli open day all’AFP Patronato San Vincenzo

Porte aperte nei centri di formazione di Bergamo, Clusone ed Endine per scoprire una scuola che forma persone e professionisti, accompagnando ogni giovane nella costruzione consapevole del proprio futuro, umano e lavorativo

Cresce l’interesse per la formazione professionale in Bergamasca e AFP Patronato San Vincenzo apre le porte dei propri centri di formazione di Bergamo, Clusone ed Endine per gli open day: giornate pensate per studenti e famiglie che stanno scegliendo il proprio percorso dopo la terza media. Gli open day rappresentano un passaggio decisivo per orientarsi tra indirizzi, laboratori e opportunità: un’occasione per conoscere da vicino un modello educativo che unisce competenze, esperienza e apertura al mondo, accompagnando ogni giovane nella costruzione consapevole del proprio futuro, umano e lavorativo.

Un’alleanza tra scuola, impresa e territorio

Da sempre AFP Patronato San Vincenzo si distingue per il forte legame con il territorio e con le imprese bergamasche, che ogni anno accolgono centinaia di studenti in percorsi di tirocinio e apprendistato.
«Il nostro obiettivo non è solo formare tecnici preparati, ma persone capaci di mettersi in gioco e di vivere con responsabilità le proprie scelte - afferma don Marco Perrucchini, direttore generale di AFP Patronato San Vincenzo -. La collaborazione con le aziende è una vera alleanza educativa: l’esperienza in impresa aiuta i ragazzi a confrontarsi con la realtà, a capire cosa significa lavorare in squadra e a valorizzare le proprie potenzialità».

Mobilità internazionale e soft skills

Negli ultimi anni AFP ha rafforzato la propria partecipazione a progetti europei di mobilità e scambio, offrendo a molti studenti la possibilità di trascorrere periodi di formazione e tirocinio all’estero grazie al programma Erasmus+. «Le esperienze di mobilità internazionale sono momenti preziosi per la crescita personale dei ragazzi - sottolinea ancora don Marco Perrucchini -. Partire, confrontarsi con altre culture e imparare in contesti diversi significa acquisire soft skills fondamentali: la capacità di comunicare, di adattarsi, di essere curiosi e propositivi. È un modo per prepararsi non solo al lavoro, ma alla vita».

«CFP Insieme per il Territorio»: la formazione professionale si mette in rete

AFP Patronato San Vincenzo è tra i promotori di «CFP Insieme per il Territorio», una rete che unisce diversi enti di formazione professionale della provincia di Bergamo, creando una sinergia al servizio dei giovani e delle imprese. «La formazione professionale si mette in rete - evidenzia don Marco Perrucchini - perché oggi più che mai è una risposta concreta alle sfide occupazionali del nostro tempo. Grazie a questa collaborazione possiamo condividere esperienze, laboratori, metodologie e opportunità, offrendo ai ragazzi percorsi ancora più ricchi e personalizzati».
Il progetto coinvolge oltre 6.000 studenti - più del 70% degli iscritti alla formazione professionale in provincia - e 1.150 dipendenti, in stretta collaborazione con circa 4.500 aziende del territorio. L’obiettivo è rispondere in modo organico ai bisogni formativi, educativi e imprenditoriali della Bergamasca, valorizzando la pluralità delle esperienze e la qualità della formazione.

I percorsi formativi: un futuro su misura

I centri di formazione professionale di AFP Patronato San Vincenzo offrono una gamma articolata di percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) che spaziano dall’autoriparazione alla grafica, dall’acconciatura all’estetica, fino ai settori del benessere e dei servizi. Ogni corso conduce a una qualifica professionale di III livello europeo e, per chi desidera proseguire, al diploma professionale di IV livello europeo, con la possibilità di accedere all’università dopo un quinto anno integrativo presso le scuole del sistema statale.
Completano l’offerta i percorsi IFTS, vere e proprie specializzazioni tecniche post-diploma realizzate in collaborazione con le imprese, che rappresentano un’alternativa concreta e altamente professionalizzante all’università.

Open Day: esperienze, incontri, orientamento

Gli Open Day di AFP Patronato San Vincenzo non sono solo giornate di visita, ma esperienze immersive: i partecipanti possono esplorare i laboratori, assistere a dimostrazioni pratiche, dialogare con studenti e formatori e conoscere da vicino i progetti attivi, dalle collaborazioni con le imprese ai programmi di mobilità internazionale. Ogni evento è pensato per accompagnare studenti e famiglie nella scelta del percorso più adatto, valorizzando il talento e la passione di ciascuno, con un’attenzione particolare a chi sta cercando una strada concreta verso il mondo del lavoro.

Per informazioni e iscrizioni ai prossimi open day: www.afppatronatosv.org/open-day

© RIPRODUZIONE RISERVATA