Cacciari: «Il cristianesimo pratico di Papa Francesco era volto a “fare la verità”»
I RICORDI. Il filosofo Massimo Cacciari: l’accusa di aver «desacralizzato» la dimensione religiosa è inconsistente.
I RICORDI. Il filosofo Massimo Cacciari: l’accusa di aver «desacralizzato» la dimensione religiosa è inconsistente.
La presentazione di Massimiliano Bogni
INFO UTILI. Sono state comunicate le due giornate di Campionato che si attendevano: la 34esima e la 35esima. Atalanta in campo la sera del 25 aprile contro il Lecce, a Bergamo, mentre sarà a Monza domenica 4 maggio alle 15.
La storia di Lorenzo Sala
LA RECENSIONE. Forse pensiamo, in quanto bergamaschi, di sapere tutto sull’alimento che per secoli ha connotato la cucina della nostra terra e sfamato generazioni di contadini, braccianti e mezzadri e – con il companatico – generazioni di proprietari e latifondisti. Ma conosciamo davvero la storia della polenta e delle tradizioni ad essa legate?
LA MOSTRA. Fino al 31 agosto i capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre, una mostra che racconta la forza dell’arte nel resistere alla distruzione e nel farsi memoria condivisa.
Lanciato un Sos per la ‘biodiversità oscura’ , cioè quella parte di biodiversità che dovrebbe essere presente e che invece risulta mancante, invisibile come la materia oscura dell’universo. Per la prima volta la perdita delle specie è stata calcolata e …
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
L’INTERVISTA. Max Pavan intervista i cinque finalisti del Premio Narrativa.
SOSTA. L’app di prenotazione Parclick ha stilato la classifica dei centri urbani in cui è più complicato trovare posto per posteggiare l’auto.
VIABILITÀ. Poco dopo le 14, a causa dell’incendio di un mezzo pesante, chiuso e poi riaperto il tratto da Seriate a Ospitaletto. Tra le 16 e le 17,30 chiuso il tratto da Bergamo a Seriate per un incidente che ha coinvolto quattro veicoli.
(ANSA) - VENEZIA, 17 MAR - Procede celermente grazie alla Zls il progetto per avviare una "Hydrogen Valley" veneta a Porto Marghera (Venezia), oggi con la la firma del decreto autorizzativo da parte dell'Autorità di sistema portuale dell'Adriatico Settentrionale per …
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’INTERVISTA. L’architetto Cino Zucchi racconta il futuro polo intermodale: «Chiuderemo la ferita inflitta nel XIX secolo».
L’approfondimento di Gianluca Besana