Caro carburanti: obbligo di esporre il costo medio, tetto ai prezzi sulle autostrade

Le regole. Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi. Un’altra norma fisserà un tetto agli aumenti del costo sulle autostrade. I benzinai: «Non siamo noi a speculare, non abbiamo alcun potere nel fissare il prezzo del carburante». Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 12 gennaio.

Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni, del ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo e sanzionatori del Garante prezzi. In particolare - si legge nella nota di Palazzo Chigi - nel periodo gennaio-marzo 2023, il valore dei buoni benzina ceduti dai datori di lavoro privati ai lavoratori dipendenti, nel limite di 200 euro per lavoratore, non concorre alla formazione del reddito da lavoro dipendente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA