Un «salotto» accanto al Sentierone
Nuova pavimentazione e più verde
Ecco il nuovo salotto di Bergamo. È stato svelato ieri il progetto del secondo lotto del centro piacentinano: piazza Cavour, dove si staglia il monumento a Gaetano Donizetti, tutta l’area di fronte al teatro e largo Gavazzeni si trasformeranno nella nuova cornice dell’intoccabile Sentierone, simbolo del centro pedonale della città. Non poco è cambiato rispetto al disegno vincitore del concorso internazionale . Al dialogo serrato tra i progettisti, l’amministrazione comunale e la Soprintendenza sono seguiti accorgimenti per trovare un giusto equilibrio tra l’esigenza di dare un nuovo volto al centro e mantenerne il carattere storico.
Rispetto alla versione originale sono due le modifiche sostanziali: al centro di largo Gavazzeni, la zona a traffico limitato davanti al teatro Donizetti, erano previste grandi vasche con aiuole che saranno portate a ridosso della camminata alberata a fianco del Sentierone. Mentre piazza Cavour, considerata un monumento nel suo insieme, manterrà l’attuale carattere «romantico» con la collinetta e il laghetto, che non sarà toccato. Tutto il resto cambierà.

Giornalista
professionista, lavora a L’Eco di Bergamo dal 2016. Redattore della cronaca
cittadina dal marzo 2019 dopo tre anni in redazione web. Amante dei dati in
tutte le loro forme.
© RIPRODUZIONE RISERVATA