Dal ricevimento al viaggio di nozze: Bergamo Sposi chiude con 3mila «sì»

IN VIA LUNGA. Un pubblico mirato pronto a raccogliere idee per il matrimonio. Tante le novità nei 75 stand alla Fiera.

Con circa 3mila visitatori si è chiusa la 31esima edizione di Bergamo Sposi . Per tre giorni la fiera di via Lunga si è trasformata in un ambiente da cerimonia con 75 stand capaci di mostrare tutta l’offerta per il wedding e i festeggiamenti, dalle location al noleggio auto, dall’intrattenimento alle bomboniere, dai fiori ai parrucchieri, dalle agenzie viaggio alle figure wedding planner, fino ai servizi accessori, dall’intrattenimento per i bambini al dog sitter.

Anniversari, baby shower e compleanni

Il via vai dei futuri sposi è cominciato venerdì pomeriggio e si è concluso ieri sera «con un flusso continuo senza interruzioni – commenta Ornella Schenatti, amministratore di Ecspo srl e organizzatrice di Bergamo Sposi –. Sono molto contenta del risultato finale, che ha portato in fiera circa 3mila visitatori con un pubblico molto mirato come target. Ho incontrato molte coppie che si sposeranno tra il 2026 e il 2027, che hanno visitato gli espositori mano nella mano, chiedendo informazioni con gli occhi che brillavano perché già immaginavano il giorno più bello della loro vita – prosegue Schenatti -. In molti sono arrivati da fuori provincia e ci hanno fatto i complimenti per l’armonia e per l’eleganza. Ha suscitato interesse la proposta wedding per la stagione invernale, così come il tavolone imbandito all’ingresso della fiera». Molto soddisfatti anche gli operatori che hanno ricevuto sia coppie di sposi sia persone interessate a organizzare cerimonie per anniversari, baby shower o compleanni.

«Professionalità e passione»

«Si chiude la 31esima edizione di Bergamo Sposi con un bilancio molto positivo nella sua versione autunnale, storica, bella ed elegante – fa presente Cesare Rossi, direttore di Promozioni Confesercenti –. Sono stati tre giorni di buona affluenza con grande soddisfazione per le imprese presenti, ma soprattutto per le tante coppie che sono venute a trovarci in fiera. Gli ingredienti vincenti sono sempre professionalità, passione e gusto dei nostri espositori, che vogliamo ringraziare di cuore per la fiducia». La manifestazione ha guardato anche al sociale ospitando la mostra fotografica del Cesvi «Diamo un tetto alla speranza», che ha raccontato negli scatti di Roger Lo Guarro il programma «Case del Sorriso», dedicato a bambini e adolescenti che vivono in situazione di povertà e disagio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA