
Economia / Bergamo Città
Lunedì 20 Ottobre 2025
Forme festeggia dieci anni: Bergamo capitale dei formaggi italiani
L’EVENTO. Dal 24 al 26 ottobre torna il progetto di valorizzazione del comparto lattiero-caseario con un’edizione speciale che coinvolge quattro province lombarde. Degustazioni, laboratori, mercati e il nuovo «cheese park» sul Sentierone animeranno la città fino alla finale degli Italian Cheese Awards.
Forme compie dieci anni e celebra per l’occasione un’edizione speciale. Il progetto di promozione e valorizzazione del comparto lattiero caseario fa rete e sistema con il territorio, coinvolgendo ben quattro province (Bergamo, Brescia, Lecco e Sondrio) con le rispettive Camere di Commercio. Dal 24 al 26 ottobre verrà allestito in città un palcoscenico diffuso con decine di eventi, degustazioni, cheese labs, mercati, incontri e aree tematiche. In Città Alta, sotto i portici del Palazzo della Ragione, andrà in scena la tradizionale piazza mercato delle Cheese Valleys, mentre al Circolino si svolgeranno le masterclass dedicate ai formaggi e ci sarà spazio anche per le degustazioni dei prodotti tipici.
La novità 2025 vedrà protagonista il Progetto Forme anche sul Sentierone, dove verrà allestito un cheese park dedicato alla cucina di Bergamo, Alba e Parma, tre città creative Unesco per la gastronomia. Il fitto programma di eventi si concluderà domenica 26 ottobre con la finalissima degli Italian Cheese Awards, il più prestigioso premio dedicato ai formaggi italiani, che proclamerà i vincitori alla fiera di Bergamo.
La decima edizione di Progetto Forme è stata presentata questa mattina - 20 ottobre - in Camera di Commercio, alla presenza di rappresentanti istituzionali, operatori e associazioni di categoria. Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo si può consultare il sito www.progettoforme.org.
© RIPRODUZIONE RISERVATA