
Economia / Bergamo Città
Domenica 07 Settembre 2025
Giornata di chiusura per la Fiera di Sant’Alessandro, tra eventi e premiazioni - Foto e video
LA MANIFESTAZIONE. Bergamo capitale del mondo rurale con la fiera di Sant’Alessandro che in tre giorni ha sfiorato le 50 mila presenze.
Bergamo
Un traguardo importante per un evento che si conferma punto di riferimento di tanti professionisti e appassionati del settore, oltre che famiglie che hanno scelto di visitare la fiera che, di fatto, apre in via ufficiale il calendario del polo fieristico.
Il ritorno della rassegna zootecnica - con bovini, ovi-caprini, equidi e altri animali da fattoria - ha rappresentato uno degli eventi più attesi, accompagnato da un’area macchine e attrezzature molto frequentata dagli addetti ai lavori e da un’offerta sempre più ricca dedicata alle nuove frontiere dell’agritech, della digitalizzazione e della sostenibilità.
Oltre 190 gli espositori, in rappresentanza di 14 regioni italiane e due Paesi esteri (Austria ed Ecuador) hanno animato i 40mila metri quadrati di fiera, proponendo prodotti, soluzioni e saperi che spaziano dalle tecniche agricole più tradizionali fino agli scenari più avanzati legati all’intelligenza artificiale.
Migliaia le presenze in questi tre giorni, la manifestazione si chiude domenica 7 settembre alle 19.
La giornata è iniziata con la Santa Messa e sta proseguendo con spettacoli ed eventi dedicati al grande pubblico. Domenica 7 settembre in fiera vengono premiate anche le regine della manifestazione, i migliori capi bovini allevati nella Bergamasca.
Le info
Per info, ticket e programma completo degli eventi si rimanda al sito www.fieradisantalessandro.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA