Viticoltura bergamasca alle prese con i costi di produzione e le nuove etichette

Coldiretti. Il settore vitivinicolo bergamasco è stretto tra costi di produzione sempre più alti e una normativa europea vessatoria.Le bottiglie hanno avuto un aumento che arriva fino al 150%.

Viticoltura bergamasca alle prese con i costi di produzione e le nuove etichette
None

Se l’andamento produttivo dell’ultima campagna è stato buono, soprattutto dal punto di vista qualitativo, lo scenario che si sta delineando crea non poca preoccupazione tra i produttori. «Le aziende – spiega Andrea berg responsabile vitivinicolo di Coldiretti Bergamo – stanno assorbendo il peso degli aumenti stellari non solo dell’energia ma anche di vetro, sughero, plastica e cartone. Solo le bottiglie hanno avuto un aumento che va dal 45% al 150% a seconda della tipologia mentre tappi, cartoni, capsule sono aumentati dal 20 al 45%».

© RIPRODUZIONE RISERVATA