Allentare e cautela
le parole chiave
Da qui l’appello del capo del governo alla responsabilità di tutti, finora sostanzialmente dimostrata dagli italiani disciplinati. La sostanza non cambia, il senso civico deve rimanere in servizio permanente e guai a derogare, mutano però gli strumenti e l’approccio nella cornice di un regime restrittivo che viene allentato.
Ecco la parola chiave: allentare. Una posizione intermedia, una fase che intende essere d’assaggio e sperimentale per andare oltre il lockdown. Sarà così per le due settimane successive al 4 maggio, poi si vedrà. Se tutto va bene, il perimetro dell’allentamento potrà essere esteso. Con gradualità e con i piedi di piombo. Cautela, la parola d’ordine. Il messaggio di Conte è stato realista, consapevole che questa fase di transizione è la più delicata e discussa, e può segnare un prima e un dopo. C’è stato un momento, ha ricordato il capo del governo, in cui la situazione sembrava stesse per sfuggire di mano, ma ora la sensazione è che il governo sia sul pezzo, e lo si è notato anche dal tono colloquiale del premier, per sintonizzarsi sui tanti e differenti umori collettivi che adesso vanno governati in una nuova prospettiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA