Cronaca / Hinterland
Martedì 28 Ottobre 2025
Orio, ripartiti nel weekend i collegamenti
con Pescara
AEROPORTO. Ryanair ha riattivato la rotta per l’Abruzzo con tre voli settimanali. Sanga: «Risposta a una domanda concreta».
È ripartito lo scorso fine settimana il volo Ryanair che collega l’aeroporto di Orio al Serio con Pescara, dopo una sospensione durata sei mesi. Una notizia attesa da tempo, che segna il ritorno di una rotta considerata strategica per entrambi gli scali e per i tanti passeggeri che, per motivi di lavoro, studio o turismo, si muovono tra il Nord Italia e l’Abruzzo.
Bergamo-Pescara interrotta da sei mesi
La tratta era stata interrotta nel dicembre 2024, quando Ryanair aveva deciso di puntare su un collegamento diretto tra Pescara e Milano Malpensa. Una scelta che aveva suscitato non poche difficoltà per gli utenti abituali del volo da Orio, tanto da spingere alla creazione di una petizione on line per chiederne il ripristino: oltre mille le firme che erano state raccolte in poche settimane. Ora la rotta torna operativa con tre voli settimanali, che potranno essere intensificati nei periodi festivi, nell’ambito del programma invernale 2025 della compagnia.
Il collegamento e le relazioni con l’Abruzzo
«Il collegamento con Pescara ha consentito nel tempo di tessere relazioni sempre più assidue con l’Abruzzo – è il commento di Giovanni Sanga, presidente di Sacbo – aprendo a una serie di opportunità sul piano professionale, imprenditoriale e accademico, in particolare con l’Università di Bergamo. Il ripristino della rotta risponde a una domanda concreta e ci auguriamo che Ryanair possa valutare un aumento della frequenza dei voli».
Anche Ryanair ha sottolineato l’importanza del ritorno della tratta. «Questa rotta invernale sarà operata tre volte a settimana, offrendo ai passeggeri italiani più possibilità di scelta a tariffe basse – ha dichiarato Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy –. Grazie alla collaborazione con Sacbo e al lavoro del management di Saga, abbiamo potuto reintrodurre una rotta molto apprezzata da chi viaggia per lavoro, studio e affari».
Soddisfazione anche da parte di Giorgio Fraccastoro, presidente di Saga, società di gestione dell’aeroporto abruzzese: «Abbiamo raccolto le richieste degli utenti e la ripartenza della rotta è la risposta concreta a quelle sollecitazioni. Siamo felici di poter offrire nuovamente una destinazione che ha sempre avuto grande riscontro».
© RIPRODUZIONE RISERVATA