
Cronaca / Hinterland
Martedì 26 Agosto 2025
Scuola Moro, risolto il contratto a Seriate. «Presto la nuova ditta»
SERIATE. La società appaltatrice aveva abbandonato il cantiere. Il sindaco: i lavori ripartiranno subito. Le lezioni negli oratori.
Il 31 luglio scorso la ditta appaltatrice ha abbandonato i lavori nel cantiere della scuola Aldo Moro di Seriate. Di fronte a questa situazione imprevista, il Comune è intervenuto contestando formalmente l’abbandono e attivando tutte le procedure necessarie per tutelare l’interesse pubblico e le famiglie coinvolte.
A seguito della mancata ripresa delle attività, l’Amministrazione comunale ha intimato alla ditta il rispetto degli obblighi contrattuali, ha escusso la fideiussione a garanzia e ha avviato l’iter di risoluzione del contratto, perfezionato lunedì 25 agosto. Parallelamente, in stretta collaborazione con la dirigenza scolastica e con il Comitato genitori, è stato predisposto un piano operativo che garantisce l’avvio regolare dell’anno scolastico negli spazi messi a disposizione dagli oratori cittadini. «L’abbandono del cantiere da parte della ditta ci ha certamente sorpreso – dichiara il sindaco Gabriele Cortesi – ma non siamo rimasti a guardare: abbiamo risposto con immediatezza, concretezza, responsabilità e determinazione, nell’ottica di tutelare sia l’interesse pubblico sia le famiglie coinvolte. Ora, come previsto dal Codice degli Appalti, il Comune procederà alla redazione del verbale di consistenza in contraddittorio, allo scorrimento della graduatoria e all’affidamento dei lavori alla ditta seconda classificata, con l’obiettivo di ripartire al più presto. La priorità resta quella di arrivare a una scuola completa, bella e funzionale, capace di offrire ai ragazzi spazi adeguati e di qualità».
«Questi atti formali – aggiunge il vice sindaco Dimitri Donati – sono molto importanti per poter giungere alla riapertura del cantiere e confermano l’impegno dell’Amministrazione Comunale a voler risolvere questa incresciosa situazione nel più breve tempo possibile nel pieno rispetto delle procedure di legge». «Grazie alla collaborazione con la scuola e la Parrocchia stiamo predisponendo – conferma l’assessore Capelli – l’avvio dell’anno scolastico nei già conosciuti ambienti oratoriali. Sia pur in una situazione di emergenza, l’Amministrazione Comunale sta agendo con serenità adoperandosi nell’interesse degli studenti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA