
Cronaca / Bergamo Città
Sabato 20 Settembre 2025
A Bergamo è già Millegradini: pienone in Città Alta - Foto e video
LA MANIFESTAZIONE. Due giorni di eventi all’insegna di cultura, sport e socialità. Le iscrizioni sono ancora aperte ed è possibile inviare la propria foto al nostro sito.
Bergamo
È il weekend della Millegradini, la camminata culturale, sportiva e sociale tra le vie della città di Bergamo, tra sabato 20 e domenica 21 settembre. La 15esima edizione di un evento diventato simbolo di partecipazione, identità cittadina e incluasione.
Millegradini, il programma
Da sabato 20 settembre scatta l’accesso libero a oltre 60 luoghi della cultura: musei, palazzi, chiese, sedi istituzionali, cui si aggiungono anche alcuni siti normalmente chiusi al pubblico, saranno visitabili grazie al cartellino di partecipazione. Nessun percorso obbligato, ognuno potrà costruire il proprio itinerario a piacimento, scegliendo cosa vedere, quanto camminare e dove fermarsi.
Le corse competitive
La manifestazione ha anche un cuore agonistico, grazie alla collaborazione con Runners Bergamo. La novità 2025 è che le due gare competitive - la corsa cronometrata individuale «Gran Premio Millegradini» e la corsa cronometrata a coppie «Bergamo City Trail Millegradini» - si svolgeranno in notturna sabato 20 settembre, con partenza e arrivo nel cuore della città, il Sentierone.
La camminata di gruppo
Domenica 21 settembre il momento più atteso, con la tradizionale camminata di gruppo: partenza alle ore 9 da piazzetta Don Spada, davanti alla sede de L’Eco di Bergamo, media partner storico dell’iniziativa. I partecipanti potranno seguire percorsi turistico-culturali tracciati e, al termine, sarà offerto un momento di ristoro all’Oratorio del Seminarino in Città Alta.
Come partecipare
Due le modalità di iscrizione: online sulla piattaforma Endu o nei punti vendita convenzionati segnalati sul sito della manifestazione. La quota è di 8,50 euro e comprende: maglietta e borsetta ufficiali; cartellino di partecipazione per accedere ai luoghi culturali. Previsto un utilizzo gratuito dei mezzi Atb e Teb sabato 20 e domenica 21 settembre, dalle 6 alle 19. Per quanto riguarda le corse agonistiche, l’iscrizione è da effettuare su Endu mentre per la «Millegradini for Kids» ci si potrà iscrivere solo in loco (sul Sentierone, a partire dalle 16 di sabato 20 settembre).
MANDA LA TUA FOTO QUI
© RIPRODUZIONE RISERVATA