Bergamo, la metà dei negozi chiuderà ad agosto. Ma non in Città Alta

IL TREND. Saracinesche abbassate per oltre il 50% delle attività in centro. Nelle aree turistiche, tra cui laghi e valli, si lavora invece a pieno regime.

01:52

È un agosto che corre a due velocità, tra insegne spente e locali pieni di clienti. Nei quartieri e nei paesi meno battuti dai turisti il tempo sembra rallentare, le strade si svuotano e le saracinesche si abbassano, soprattutto quelle dei negozi di vicinato. Al contrario l’estate corre più veloce nelle aree a vocazione turistica, come Città Alta, le valli o i laghi, dove si continua a lavorare a pieno regime per accogliere l’alta mole di visitatori.

Mentre i bergamaschi si preparano a partire per le vacanze estive, anche i commercianti della Bergamasca si concedono un po’ di meritato riposo. Secondo l’indagine condotta da Confcommercio Bergamo, durante le settimane centrali di agosto il 50% delle attività commerciali e il 40% di bar e ristoranti abbasseranno le serrande per ferie, fatta ovviamente eccezione per le zone di villeggiatura e per Città Alta, nel pieno della stagione turistica.

«Basta salire in Città Alta per trovare una situazione completamente opposta, caratterizzata da un’alta operatività»

La mappa delle chiusure

La mappa delle chiusure presenta scenari differenti a seconda delle varie aree. Nel centro di Bergamo chiuderà il 50% delle attività nell’ambito della ristorazione e il 55% dei negozi. Basta salire in Città Alta, meta particolarmente apprezzata dai visitatori e spesso «assediata» da frotte di persone provenienti da ogni parte del mondo, per trovare una situazione completamente opposta, caratterizzata da un’alta operatività: il 90% delle attività di ristorazione e turismo rimarrà aperto, insieme all’80% dei negozi, per servire i numerosi visitatori, tra cui tanti stranieri, in visita tra piazza Vecchia, le Mura e i luoghi della cultura.

Allargando lo sguardo all’intera provincia orobica, sarà un agosto a pieno ritmo anche nei comprensori delle valli e dei laghi, pronti ad accogliere il flusso turistico nel momento clou della stagione estiva.

Approfondisci l'argomento sulla copia digitale de L'Eco di Bergamo, alle pagine 12 e 13

© RIPRODUZIONE RISERVATA