Campionaria, grande affluenza: oltre 67mila visitatori e più di 1.500 vaccinazioni

LA MANIFESTAZIONE. Dal 40° anniversario dell’Ospedale da Campo della Sanità Alpina alle 1.542 vaccinazioni somministrate nell’ambito della campagna «PreVieni in Fiera», passando per le tante iniziative dedicate a commercio, servizi, e divertimento, questa edizione della Fiera Campionaria si è contraddistinta come un successo trasversale, capace di coinvolgere imprese, istituzioni e comunità in un’unica grande esperienza di partecipazione e condivisione.

Bergamo

La 46esima Fiera Campionaria di Bergamo chiude i battenti con un nuovo successo di pubblico: con oltre 67.000 visitatori (contro i 65.000 dell’edizione 2024) hanno animato, dal 29 ottobre al 2 novembre, i padiglioni del polo fieristico di via Lunga, confermando la manifestazione come la “fiera delle fiere” e l’appuntamento più popolare del calendario Promoberg.

Notevole incremento di visitatori registrato anche nel singolo giorno festivo del 1° novembre (+4% rispetto all’anno scorso) e tracciato anche dall’aumento del 50% del numero di registrazioni avvenute tramite il sito della manifestazione, rimasta a ingresso libero e gratuito per tutti e cinque i giorni di apertura.

Oltre 200 espositori

Una formula consolidata e vincente che, anche quest’anno, ha coniugato tradizione, innovazione e socialità, offrendo ai visitatori un ricco panorama di oltre 200 espositori provenienti da 16 regioni italiane e 3 Paesi esteri (Croazia, Pakistan ed Ecuador), distribuiti su 16mila metri quadrati tra aree interne ed esterne. La Fiera ha confermato la sua vocazione di grande festa del commercio, dei servizi e delle famiglie, con oltre 40 settori merceologici rappresentati e un palinsesto di eventi eterogeneo e coinvolgente, capace di unire intrattenimento, formazione e cultura del territorio.

Le iniziative

Tra i protagonisti di questa edizione, i sapori e le esperienze che caratterizzano il clima festoso della Campionaria: nel corso dei cinque giorni sono stati venduti 4 quintali (dieci forme da 40 kg ciascuna) di Grana con latte 100% italiano, insieme a 2.000 metri di focaccia, 10 quintali di taralli e alle 3.000 tazzine di caffè offerte gratuitamente dall’event partner Trismoka. E mentre il gusto era di casa, non è mancato lo spirito ludico: il pubblico si è messo alla prova calciando oltre 30.000 calci di rigore nello stand del welcome partner Italian Optic, trasformando ogni tiro in un momento di divertimento e condivisione.

Modellismo al centro

Ampio spazio è stato dedicato alla manualità con l’iniziativa “Modellismo a Bergamo”, che ha riunito i principali gruppi modellistici della provincia; non è mancato l’aspetto artistico e culturale, rappresentato dalla mostra “Bianco e Blu – Tributo ai Puffi” curata da Bergomix; gli amanti del gusto hanno potuto scoprire le migliori produzioni brassicole artigianali nell’area FieramenteBirra, mentre gli appassionati del mondo pet hanno trovato nel Pet Shop & Dog Camp un luogo di spettacolo e formazione.

«La Campionaria si conferma la fiera più popolare del nostro calendario e un punto di riferimento per la comunità bergamasca – dichiara Luciano Patelli, presidente di Promoberg Srl –. Anche alla sua 46ª edizione, il pubblico continua a rispondere con entusiasmo, premiando un format fondato sul connubio tra esposizione e intrattenimento, ai quali, quest’anno, si è aggiunta anche la cultura della prevenzione. L’allestimento dell’Ospedale da Campo della Sanità Alpina ha rappresentato un momento di forte emozione collettiva e di orgoglio per il nostro territorio».

L’Ospedale da Campo degli Alpini e «PreVieni in Fiera»

Protagonista indiscussa di questa edizione è stata la celebrazione dei 40 anni dell’Ospedale da Campo della Sanità Alpina Ana, eccellenza bergamasca e simbolo di competenza, solidarietà e spirito di servizio per la comunità. Per l’occasione, la struttura è stata allestita integralmente su un’area di 3.600 metri quadrati, diventando presidio di salute pubblica grazie a “PreVieni in Fiera”, la campagna di vaccinazioni gratuite e senza prenotazione promossa sotto l’egida di Promoberg da ASST Papa Giovanni XXIII e ATS Bergamo, in collaborazione con ASST Bergamo Est e ASST Bergamo Ovest. Con 1.542 vaccini somministrati in due giornate grazie a operatori sanitari distribuiti su 7 linee venerdì e 9 linee sabato 1° novembre, la 46ª Fiera Campionaria ha raggiunto pienamente l’obiettivo della genesi di “PreVieni in Fiera”: portare la salute tra le persone, avvicinando la prevenzione ai luoghi della vita quotidiana e rendendola accessibile e concreta.

La Trismoka Challenge

Tra gli eventi più attesi nel palinsesto della Campionaria, la Trismoka Challenge ha portato i riflettori sul talento dei baristi e sul valore di una cultura consapevole del caffè. Professionisti e giovani promesse degli istituti alberghieri si sono sfidati in una competizione ad alto tasso di tecnica e creatività: 15 minuti a testa per preparare 4 espressi, 4 cappuccini e 4 bevande creative, davanti a una giuria composta da giornalisti ed esperti del settore e al grande pubblico che ha affollato l’area eventi. Il verdetto finale ha premiato la barista Linda Pennati (16 anni), che si è aggiudicata il titolo di ambasciatrice del vero espresso made in Italy grazie alle creazioni presentate durante la finale del 2 novembre. Secondo posto per Roberta Putti (38 anni) e terzo gradino del podio per Nadia Giacomelli (57 anni, vincitrice dell’edizione 2024 della competizione).

© RIPRODUZIONE RISERVATA