«Cartoline dal vicinato», il progetto che valorizza i negozi di quartiere a Bergamo

L’INIZIATIVA. Parte nei quartieri di Conca Fiorita, San Colombano e Monterosso il progetto Cartoline dal vicinato, promosso dal Comune di Bergamo per valorizzare la rete dei negozi di prossimità, cuore sociale e relazionale dei quartieri cittadini.

Bergamo

Dopo l’esperienza di «BottegAttiva» a Monterosso, l’iniziativa amplia il raggio d’azione e punta a connettere commercio locale, cultura e comunità.

Un gesto d’acquisto che diventa culturale

Dal 20 ottobre al 31 dicembre i clienti dei negozi aderenti riceveranno una cartolina illustrata da Bruno Bozzetto, artista e residente a San Colombano. Completando i cinque timbri previsti, sarà possibile scegliere un ingresso gratuito per spettacoli, concerti o visite museali offerti da enti cittadini come Accademia Carrara, Teatro Donizetti, GAMeC, Atalanta BC, Museo Caffi e Chorus Life Arena. Un modo nuovo per trasformare l’acquisto sotto casa in un gesto culturale e sociale.

«Relazioni che rendono i quartieri vivi»

L’assessora Claudia Lenzini sottolinea come il progetto rafforzi le relazioni di prossimità e il sostegno ai residenti, anche nelle situazioni di fragilità. «I negozianti – spiega – sono punti di riferimento quotidiani, luoghi di solidarietà e ascolto». Per l’assessore Sergio Gandi, l’iniziativa crea un ponte tra centro e periferie, «mettendo in rete le eccellenze culturali e le attività di quartiere».

Un weekend di festa per i negozi di vicinato

Per lanciare il progetto, il 24 e 25 ottobre è in programma un fine settimana di musica, teatro e animazione. Venerdì pomeriggio e sabato mattina le «Botteghe in Musica» porteranno piccole formazioni nei negozi, mentre sabato pomeriggio la Festa dei Negozi di Vicinato allo Spazio Lazza 1,2,3 proporrà lo spettacolo comico «Street Beatles – Love Love Love» della compagnia Cicale Comic Vocal.

Parte di «Spazi_ARE», la rete dei quartieri attivi

Cartoline dal vicinato rientra nella strategia «Spazi_ARE – Spazi Aperti Resilienti ed Educativi», progetto sostenuto da Regione Lombardia e dai fondi europei 2021–2027 per la rigenerazione urbana dei quartieri Conca Fiorita, Monterosso e Valtesse. Un tassello di una Bergamo più inclusiva, verde e partecipata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA