Covo, nelle piazze vietato giocare con la palla. Multe da 100 euro

LA NOVITÀ. Il nuovo regolamento, votato in Consiglio, stabilisce anche sanzioni a chi non si adegua alle norme «anti-piccioni».

A Covo è ora vietato giocare a palla in piazzale Lombardia, in piazza Santi Apostoli e in altre piazze del paese.

Approvazione all’unanimità

Il Consiglio comunale all’unanimità mercoledì sera ha approvato alcune modifiche al regolamento di polizia urbana. Tra queste anche le nuove norme per il contrasto dei piccioni. «Il divieto del giocare a palla riguarda in modo particolare piazzale Lombardia, area di sosta per i tir del paese», spiega Aurora Rossoni, capogruppo di maggioranza che ha lavorato alle modifiche. «Ma anche la piazza principale Santi Apostoli (che è pedonalizzata, ndr), in cui in passato sono già state tirate pallonate contro le porte delle chiesa parrocchiale» sostiene il sindaco Andrea Capelletti, che aggiunge: «In piazzale Lombardia c’erano bambini che giocavano in mezzo ai tir in situazioni che potevano diventare pericolose».

Regole «anti-piccione»

Scatteranno ora i controlli della Polizia locale con sanzioni da 100 euro per chi non rispetterà il divieto. Multe di 250 euro, invece, per chi non si adeguerà alle nuove regole «anti-piccione»: non lasciare cibo in giro per questi volatili, tenere puliti gli spazi in cui sostano e utilizzare reti o dissuasori soprattutto negli immobili disabitati dove i piccioni si ritrovano numerosi.

Approvato all’unanimità anche il nuovo regolamento di polizia mortuaria. «Il nuovo regolamento, oltre a recepire normative igienico sanitarie, prevede anche la realizzazione di uno spazio per la dispersione delle ceneri dei defunti tenuto conto che la cremazione è di uso sempre maggiore», sottolinea Giovanni Brusadelli, delegato del sindaco per la materia. Il terzo regolamento, approvato sempre all’unanimità, riguarda l’uso del gonfalone, della fascia tricolore, della fascia comunale e delle bandiere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA