
Effetto T-Red a Calolzio: in un anno sanzionati 1.319 automobilisti
Il bilancio delle multe. In totale elevate 3.700 contravvenzioni per un incasso di 484mila euro. E per i divieti di sosta viene inviata la foto dell’auto per evitare contestazioni.
Il bilancio delle multe. In totale elevate 3.700 contravvenzioni per un incasso di 484mila euro. E per i divieti di sosta viene inviata la foto dell’auto per evitare contestazioni.
Il caso striscione. Nelle motivazioni i giudici d’appello spiegano perché sia stato accolto il ricorso del club: revocate le principali sanzioni.
Calcio provinciale. La società sportiva, sanzionata per lo striscione umanitario «Cimitero Mediterraneo. Basta morti in mare», ha presentato reclamo alla Corte sportiva d’appello: annullata la multa di 500 euro e ridotta la squalifica al capitano, confermate la sanzione di 50 euro e l’inibizione del mister (non impugnabili). «Aspettiamo le motivazioni, ma di certo hanno vinto la solidarietà e…
Italia. Per comprendere ciò che accade nel mondo sarebbe utile abbandonare le personali categorie di pensiero per assumere quelle dei popoli oggetto dei nostri giudizi.
San Paolo d’Argon. Aumentati i dispositivi nella zona dell’Unione dei Colli: verifiche su 663mila mezzi. Oltre 7mila non revisionati, quasi 2.300 non assicurati.
La dedica. Il noto conduttore fu vittima di un clamoroso errore giudiziario e detenuto a Bergamo. La figlia Gaia: «La libertà passeggerà nei giardini della piazza. Potrò restituire il respiro alla sua memoria».
Lovere. Nel 2022 il rilevatore non ha registrato picchi di velocità. «Si nota una maggiore prudenza».
Bergamo. Individuati dalla Digos con le telecamere, si spostavano in bici. Trovati indumenti e materiale utile alle indagini. Accertamenti su altri raid.
Sicurezza. Sono oltre 18mila le multe per un importo di un milione e 830mila euro. In crescita i divieti di sosta e gli eccessi di velocità rilevati con autovelox. Unità cinofila, in sei mesi 116 servizi antidroga.
Prezzi in aumento. Il presidente della Repubblica firma il decreto, il provvedimento entra in vigore oggi. Entro 15 giorni un decreto del ministero delle Imprese e del made in Italy. I benzinai avranno poi altri 15 giorni per adeguare i cartelli.
Torre de’ Roveri. Un ragazzo di 19 anni di Montello fermato dalla Polizia dei Colli: non aveva neanche l’assicurazione.
La storia. Zef Karaci, giudicato esecutore di un delitto a Carobbio nel 2005, si è convertito durante il carcere. Ora un suo libro racconta il prete-amico ucciso a Como.
La condanna. Dovranno anche versare un risarcimento a Legambiente Emilia-Romagna di cinquemila euro, gli imputati condannati per associazione per delinquere finalizzata all’importazione di cani, maltrattamento di animali e truffa.
La sentenza.È stato condannato a 9 anni e 6 mesi il titolare di un’agenzia di Gorlago (poi chiusa) che organizzava corsi per modelle.
Aeroporto. Il 32enne, fermato nello scalo orobico, è fuggito per scampare all’arruolamento nell’esercito russo. Più opportunità e meno rischi con un documento ucraino.
«Guerra contro Dio»: è il motivo con cui vengono dichiarati colpevoli e mandati all’impiccagione gli iraniani che protestano, ormai da settembre, contro la Repubblica islamica. Ma la reazione del governo è la conseguenza della difficoltà nel controllare il forte dissenso del popolo. Che non deve perdere la propria indignazione contro la dittatura. Nella speranza di un futuro all’insegna della lib…
Viabilità. Il dispositivo da ottobre vigila sull’incrocio tra corso Asia e corso Europa, nei confini di Verdellino. L’assessore: sicurezza migliorata. La minoranza: verificheremo.
Il dato. L’assessore Zenoni risponde a un’interrogazione: «Controlli quotidiani in via Paglia e frequenti nei dintorni. Più ordine col nuovo bando».
Condono «mini-cartelle».Palazzo Frizzoni non vede di buon occhio la proposta del governo. «Propaganda sulle spalle dei comuni, mai interpellati. Premio a comportamenti non virtuosi».
La scoperta.Gli agenti della Polizia Locale sono risaliti a un trentenne di Romano che dovrà risarcire il Comune.