Ruba un’auto, aggredisce i carabinieri e poi scappa dai domiciliari: arrestato 20enne
LA VICENDA. Era evaso dai domiciliari e da due giorni era ricercato dai carabinieri a Verdello.
LA VICENDA. Era evaso dai domiciliari e da due giorni era ricercato dai carabinieri a Verdello.
IL FENOMENO. Il bilancio della polizia locale di Capriate, Brembate e Boltiere. A ciascuno 5mila euro di multa. Recidivo l’ultimo fermato: per lui la denuncia penale.
BERGAMO. Il tribunale di Sorveglianza ha respinto l’istanza della difesa dove si evidenziava l’incompatibilità con il carcere per motivi di salute. Il giovane era stato condannato in via definitiva a 21 anni per aver accoltellato nel 2021 Marwen Tayari dopo una lite.
LA SENTENZA. Delitto di Bottanuco: il 78enne aveva accoltellato il figlio a seguito di una lite.
DAL PRATONE. «L’autonomia è realtà e non si torna indietro». E’ iniziato da qui l’intervento di Matteo Salvini sul palco di Pontida, edizione numero 36. Il ministro ha ribadito che andrà «avanti a testa alta» al processo Open Arms a Palermo, per cui rischia sei anni di carcere. Ospite del raduno anche il premier ungherese Victor Orban.
IN TRIBUNALE. Sono stati assolti dalla cooperazione nell’omicidio colposo e nelle lesioni gravissime, i tre vertici della Sab finiti a processo per la tragedia del 28 settembre 2018, quando un autobus di linea investì tre studenti, uccidendo Luigi Zanoletti, 14 anni, di Ardesio, e ferendo gravemente Paolo Marzupio e Simone Bigoni all’interno della stazione autolinee di Gazzaniga gestita dalla Sa…
ITALIA. È un fatto. Il clima è cambiato, e le conseguenze si abbattono su di noi come una piaga biblica: bombe d’acqua, alluvioni, frane.
IN TRIBUNALE. Gli operai manutentori avrebbero potuto evitare il disastro ferroviario di Pioltello, nel Milanese, dove il 25 gennaio del 2018 morirono tre persone e altre 200 rimasero ferite. Da parte loro, però, ci sarebbe stata un’attività «deviata, elusiva».
AMBIENTE. Il sindaco Cortesi: «C’è una frangia che non vuole fare la raccolta, e va punita». Ci sono cittadini che non hanno mai ritirato i sacchi, ora saranno contattati dal Comune.
IL PROCESSO. Confermata la condanna a 14 anni per omicidio volontario con dolo eventuale aggravato da futili motivi per Vittorio Belotti. Nell’ottobre 2022 speronò con l’auto e uccise Walter Monguzzi a Montello.
(ANSA) - SASSOFERRATO, 12 SET - I carabinieri forestali del gruppo di Ancona per tutelare la risorsa idrica hanno effettuato 27 controlli nel corso dell'estate 2024 (prelievi idrici, delle azioni di contrasto a inquinamenti e depauperamento degli ecosistemi fluviali), contestando …
AMBIENTE. L’indagine della polizia locale di Calcio attraverso le immagini acquisite dalle telecamere di videosorveglianza e dalle fototrappole.
I CONTROLLI. Un esercizio commerciale con alimenti venduti in maniera irregolare: il cibo non era sigillato e nel negozio sono state scoperte irregolarità amministrative oltre a lavoratori in nero. Dai carabinieri è scattata la sanzione.
(ANSA) - BRASILIA, 04 SET - L'azienda aerospaziale statunitense SpaceX di proprietà di Elon Musk, che l'ha fondata nel 2002, ha iniziato a rimpatriare i suoi dipendenti stranieri residenti in Brasile. L'azienda aerospaziale ha anche avvertito tutti gli altri lavoratori …
L’INTERVISTA. Lo «storico» cappellano del «Beccaria»: «La detenzione offra opportunità, altrimenti fa morire la speranza. Lavoro e relazioni per evitare le recidive».
IL FENOMENO. Le zone calde sono due: la strada verso il «P3» e la bretella che dallo scalo porta poi all’Asse. Le multe non fermano i furbetti. E c’è chi «colleziona» sanzioni. I Comuni: controlli periodici, ma non bastano.
Il controllo delle forze dell’ordine è avvenuto venerdì. Il gestore: «Durante le serate c’è il dj set e alcuni clienti si alzano per ballare». Il locale è aperto.
CAROBBIO. È successo lungo la via Variante per Cicola dove da dicembre è attivo il «Rosso Stop»: in 8 mesi la polizia locale ha messo un totale di 2.720 verbali.
ITALIA. Esiste un modo per affrontare il drammatico problema delle carceri italiane che non sia quello trito e ritrito della polemica politica messa in scena in questi giorni?
(ANSA) - LONDRA, 06 AGO - Tre società idriche britanniche sono state multate per un totale di 168 milioni di sterline (195 milioni di euro) dopo che una vasta indagine di Ofwat, l'autorità di regolamentazione del settore, ha rilevato sistematiche …